Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato per omicidio volontario, incriminato da un video

Pubblicato

il

Arrestato per omicidio volontario, incriminato da un video

È stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario Antonio Micarelli, il vigilante che il 6 febbraio ha ucciso un ladro 24enne in fuga dopo aver rapinato un appartamento in via Cassia 1004. Le indagini hanno rivelato che una telecamera di sorveglianza ha filmato gli eventi, mostrando come Micarelli abbia sparato a distanza ravvicinata mentre la vittima stava scavalcando.

La dinamica degli eventi

Una scena da Far West è stata descritta dagli inquirenti, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. Dopo aver scoperto i ladri, Micarelli li ha seguiti all’esterno del palazzo, sparando un colpo a uno di loro e cercandone un secondo, ma senza successo. Quando Antonio Ciurciumel stava scavalcando, Micarelli ha sparato, colpendolo in fronte. Secondo il giudice per le indagini preliminari, l’azione non è stata considerata legittima difesa.

La ricostruzione

Sono stati esplosi dieci colpi, alcuni indirizzati in alto e altri ad altezza uomo, uno dei quali ha colpito alla testa un componente della banda che aveva rapinato l’appartamento mentre la padrona era presente e terrorizzata. Micarelli, 56 anni, stava tornando a casa quando ha notato i ladri all’opera. Inizialmente, avrebbe sparato un colpo in aria per allertarli, seguito da una colluttazione con i ladri. Un membro della banda al volante dell’auto avrebbe tentato di investirlo. Antonio Ciurciumel, 24 anni, di origini romene, è stato colpito mentre scappava, portando così all’accusa di omicidio volontario, dato che Micarelli avrebbe potuto agire anche quando non era più necessario difendersi.

Cronaca

Il governo spinge per più poteri a Roma: in arrivo la bozza per rafforzare la Capitale

Pubblicato

il

Il governo spinge per più poteri a Roma: in arrivo la bozza per rafforzare la Capitale

Mentre il governo Meloni si diverte a smontare e rimontare la Costituzione come un Lego difettoso, i ministri Casellati e Calderoli – lei con il suo passato da presidente del Senato e lui con le sue idee sempre un po’ borderline – stanno tramando riforme che potrebbero far saltare in aria l’Italia intera. Preparatevi a un circo politico epico, con autonomie regionali da ridisegnare e poteri centrali da ridistribuire, magari per accontentare i soliti baroni locali! #DdlCostituzionale #GovernoMeloni #PoliticaItaliana #RiformeAllaMeloni #ScandaloCostituzionale (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

I Protagonisti della Follia Riformista

Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Calderoli sono i due pezzi grossi al lavoro su questo disegno di legge costituzionale. Casellati, con il suo curriculum da dura del centrodestra, e Calderoli, quello che non si fa problemi a proporre cose che fanno inorridire l’Europa, stanno cercando di bilanciare riforme e autonomie nel governo Meloni. Chissà se non stanno solo cercando di accentrare più potere per i loro amici.

Le Riforme che Potrebbero Far Invidiare i Comici

Il ddl si concentra sulle autonomie regionali e sulle riforme istituzionali, promettendo di snellire la burocrazia e dare più libertà ai territori. Ma andiamo, con Calderoli in prima linea, è come affidare un bazooka a un bambino: potrebbe finire in un disastro comico, con regioni che si fanno la guerra per fondi e privilegi. Meloni sorride, ma il resto d’Italia si chiede se non sia solo un trucco per blindare il potere.

Le Polemiche che Scaldano la Piazza

Già si sentono urla dall’opposizione, con accuse di voler stravolgere la democrazia per un pugno di voti. E voi, popolo social, siete pronti a questo caos? Potrebbe essere l’occasione per un vero ribaltone o solo l’ennesima buffonata politica che ci fa rimpiangere i governi passati. Restate sintonizzati, perché con questi due, niente è prevedibile.

Continua a leggere

Cronaca

Segnalazioni anonime su Youpol: cocaina nascosta nel clacson, due arresti per spaccio.

Pubblicato

il

Segnalazioni anonime su Youpol: cocaina nascosta nel clacson, due arresti per spaccio.

Due spacciatori beccati in flagrante grazie all’app Youpol, che trasforma i cittadini in informatori anonimi: un 54enne romano nascondeva cocaina nel volante della sua auto a Fiumicino, mentre un 36enne marocchino è stato sorpreso a smerciare droga a Ostia, proprio di fronte a un quartiere malfamato. Ironico come la tecnologia aiuti a stanare questi “imprenditori” del marciapiede, mentre le strade restano un Far West. #Youpol #SpacciatoriBeccati #RomaDroga #FiumicinoFollie #OstiaSporca

La soffiata che ha fatto scattare l’operazione

Grazie a segnalazioni anonime ma dettagliate arrivate all’app Youpol, la polizia ha messo le mani su due pusher nei dintorni di Roma. I messaggi, arrivati in rapida successione tra martedì 15 e giovedì 17 aprile, fornivano coordinate precise: luoghi, orari, descrizioni e metodi di vendita. Niente di vago, insomma – come se i testimoni avessero studiato per un reality show.

Arresto a Fiumicino: il volante trasformato in nascondiglio

A Fiumicino, in via della Scafa, gli agenti hanno fermato un 54enne romano che pensava di essere furbo. L’uomo era in macchina con la sua scorta di droga, abilmente occultata in una cavità scavata nel volante. Gli sbirri, sospettosi, hanno suonato il clacson e notato un suono smorzato – bingo! All’interno, 30 grammi di cocaina già divisi in dosi pronte per il mercato. Perquisendo la sua casa, hanno trovato un vero arsenale: oltre 800 grammi di cocaina, bilancini di precisione e persino una pistola calibro 40 Smith & Wesson, souvenir di una rapina del 2018. Chapeau all’ingegno, ma forse era ora di cambiare mestiere.

Doppio colpo a Ostia: spacciatore in azione

Nelle stesse ore, a Ostia in via della Paranzella, di fronte ai noti Lotti delle case Ater – un angolo che non vincerebbe premi per la pulizia urbana – gli agenti del X distretto Lido hanno ricevuto un’altra segnalazione. Il bersaglio era un 36enne marocchino, pizzicato sul fatto mentre vendeva dosi a un cliente. Arresto immediato in flagranza, senza troppi giri di parole. Entrambi i casi sono stati convalidati dalle autorità giudiziarie, dimostrando che, a volte, una soffiata vale più di un’intera pattuglia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025