Seguici sui Social

Attualità

Attivista allontanata da Roma per un anno durante un sit in: “Rischierò di perdere il lavoro per una decisione ingiusta”

Pubblicato

il

Attivista allontanata da Roma per un anno durante un sit in: “Rischierò di perdere il lavoro per una decisione ingiusta”

Sabina, un’attivista di Extinction Rebellion, ha ricevuto un foglio di via di 15 mesi da Roma dopo aver partecipato a un sit-in al Viminale. L’attivista ha dichiarato: “Per questa decisione ingiusta perderò il mio lavoro”.

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha confermato la misura, che Sabina ha ricevuto dopo aver occupato in tenda la piazza con altri attivisti e scaricato letame davanti al ministero dell’Interno. Dopo lo sgombero, è stata trattenuta in questura e ha ricevuto un ordine di lasciare Roma entro due ore. In occasione della protesta, oltre 70 persone furono allontanate e 33 furono espulse come “socialmente pericolose”. Sabina ha fatto presente di vivere nella capitale e di non poter essere bandita dalla città.

“La decisione del tar legittima le espulsioni arbitrarie operate dalle Questure”, ha commentato Sabina, evidenziando che le denunce non sono state ancora esaminate dalla magistratura. Con una sentenza dell’11 febbraio, il TAR ha rigettato la richiesta di sospensiva del foglio di via, affermando che, contrariamente a quanto dichiarato dalla ricorrente, “la stessa non è risultata risiedere in Roma”.

Reazioni di Extinction Rebellion

Secondo Extinction Rebellion, questa situazione rappresenta “un’applicazione illegittima del Codice Antimafia del 2011”, che vieta l’emissione di fogli di via per chi vive, lavora o studia nella città interessata. I legali del movimento hanno già presentato un ricorso al Consiglio di Stato.

Sabina ha commentato ulteriormente: “Tutto questo è surreale! Devo lasciare la mia vita e i miei affetti per aver partecipato a una manifestazione estremamente pacifica. Provo molta rabbia per la negazione dei miei diritti”. Ha anche espresso il desiderio di sentirsi tutelata e che i suoi diritti fondamentali siano riconosciuti.

Mobilitazione futura

Extinction Rebellion ha dichiarato: “Di fronte alla continua erosione del diritto al dissenso, non resta che disobbedire a ogni misura ingiusta”. Ha inoltre annunciato l’inizio della campagna di mobilitazione “Primavera Rumorosa”, un evento che si svolgerà a Roma dal 25 aprile al 1° maggio, includendo manifestazioni nonviolente e concerti. “In un’Italia messa in ginocchio da alluvioni e siccità, e con un piano energetico nazionale che prevede un aumento degli investimenti pubblici in combustibili fossili, il foglio di via dovrebbero darlo al governo”.

Fonte Verificata

Attualità

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Pubblicato

il

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?

Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.

Orari e Accessibilità

Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.

Come Prenotare

Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.

Consigli per i Visitatori

Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Pubblicato

il

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.

Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo

Orari e Aperture Tipiche

In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.

Impatto sul Consumatore

Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.

Consigli per gli Acquisti

Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025