Cronaca
Bergoglio e il dibattito sul quorum: le preoccupazioni dei conservatori in Curia

In Vaticano, cresce l’ansia riguardo a possibili modifiche alla Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis da parte di Papa Francesco, che potrebbe abbassare il quorum per l’elezione del futuro pontefice dagli attuali due terzi alla semplice maggioranza. Attualmente, non ci sono conferme, ma l’idea sta suscitando preoccupazioni tra i settori più conservatori, riaccendendo un dibattito interno già evidente due anni fa. Allora, si discuteva l’apertura delle congregazioni generali a figure diverse dai cardinali. Il cardinale Gianfranco Ghirlanda aveva definito quelle notizie “falsità”, mettendo fine all’argomento.
Negli ambienti conservatori, le speculazioni si intensificano e si pensa a imminenti riforme. Questo clima ha riempito di inquietudine i più cauti, e un cardinale di lungo corso ha dichiarato: “È possibile che Francesco in questa fase voglia pensare a chi potrà continuare a portare avanti la sua eredità”. I toni di sfida e le manovre politiche sono percepiti, con il timore che si voglia facilitare la successione a un successore che possa continuare il modello di Chiesa voluto da Francesco.
La successione
Luis Badilla, ex direttore del sito para-vaticano Sismografo, ha messo in luce che l’atmosfera attuale è segnata dall’irrespirabilità legata alla successione papale. I dettagli sull’ipotesi di ridurre il quorum influiscono notevolmente sul dibattito, dato che attualmente ci sono 137 cardinali elettori, con un quorum di 91 voti considerato elevato e difficile da raggiungere. L’eterogeneità del collegio cardinalizio e la limitata conoscenza interpersonale fra i cardinali aumentano le incognite e il rischio di un conclave prolungato.
Ridurre il quorum alla maggioranza assoluta potrebbe invece accelerare l’elezione di un candidato in linea con le idee di Francesco. Anche se si tratta di mere speculazioni, queste questioni tengono impegnati i cardinali mentre l’opinione pubblica sta già formando gruppi di sostegno. Recentemente, sui social circola la foto del cardinale Parolin, definito “il più papabile”, assieme a un nuovo profilo su X, il Papability Index, che pronostica le candidature. In cima alla lista figurano il canadese Lacroix e il filippino Tagle, entrambi “ultra bergogliani”, mentre Parolin è citato solo al quattordicesimo posto tra gli italiani.
Cronaca
Roma, Ghisolfi si occupa delle cessioni mentre il rinnovo di Svilar è ancora distante

SorpresaNelCalcio: Mentre la Roma si prepara allo scontro epico con l’Inter, chi saranno i sacrificati per salvare i big? 🏆
La Sfida Imminente e le Mosse del DS
In vista della partita cruciale contro l’Inter, il direttore sportivo della Roma sta già delineando una strategia di mercato che promette sorprese. Con l’obiettivo di rafforzare la squadra, il DS è pronto a fare scelte audaci che potrebbero cambiare tutto. Immaginate: sacrifici inaspettati per garantire che i leader della rosa restino al top. Quali nomi finiranno sul tavolo delle trattative?
I Giocatori a Rischio: Da Zalewski a Le Fée
Tra i nomi che stanno circolando con un alone di mistero, Zalewski e Le Fée emergono come potenziali sacrificabili. Questi talenti potrebbero essere ceduti per bilanciare il bilancio e proteggere i pilastri della squadra. Ma è solo l’inizio: scopri come una mossa del genere potrebbe sconvolgere il mondo del calcio e rendere questa estate di trasferimenti indimenticabile. Chi altro è in bilico? Le voci si moltiplicano, e i fan non vedono l’ora di sapere di più!Cronaca
Pink Floyd a Pompei: La versione in 4K torna nelle sale, un classico per i boomer.

MisteroRivelato Hai mai immaginato come un antico segreto possa tornare in vita senza perdere il suo incanto? Scopri l’incredibile storia di un ritrovamento che ha sconvolto tutti!
Il Ritrovamento Che Ha Cambiato Tutto
L’operazione, che ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, è stata resa possibile solo grazie al miracoloso ritrovamento dei negativi originali. Immagina di imbattersi in tesori dimenticati che nascondono storie incredibili, pronte a essere riportate alla luce dopo anni di mistero.
La Magia Che Resiste al Tempo
Ma ciò che rende questa scoperta ancora più affascinante è che l’intervento non ha intaccato nemmeno un briciolo della sua magia originale. È come se il tempo si fosse fermato, preservando un’aura di incanto che continua a stupire e a incuriosire. Quali altri segreti potrebbero nascondersi in questi negativi? Non perdere l’occasione di approfondire!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”