Seguici sui Social

Cronaca

Bergoglio e il dibattito sul quorum: le preoccupazioni dei conservatori in Curia

Pubblicato

il

Bergoglio e il dibattito sul quorum: le preoccupazioni dei conservatori in Curia

In Vaticano, cresce l’ansia riguardo a possibili modifiche alla Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis da parte di Papa Francesco, che potrebbe abbassare il quorum per l’elezione del futuro pontefice dagli attuali due terzi alla semplice maggioranza. Attualmente, non ci sono conferme, ma l’idea sta suscitando preoccupazioni tra i settori più conservatori, riaccendendo un dibattito interno già evidente due anni fa. Allora, si discuteva l’apertura delle congregazioni generali a figure diverse dai cardinali. Il cardinale Gianfranco Ghirlanda aveva definito quelle notizie “falsità”, mettendo fine all’argomento.

Negli ambienti conservatori, le speculazioni si intensificano e si pensa a imminenti riforme. Questo clima ha riempito di inquietudine i più cauti, e un cardinale di lungo corso ha dichiarato: “È possibile che Francesco in questa fase voglia pensare a chi potrà continuare a portare avanti la sua eredità”. I toni di sfida e le manovre politiche sono percepiti, con il timore che si voglia facilitare la successione a un successore che possa continuare il modello di Chiesa voluto da Francesco.

La successione

Luis Badilla, ex direttore del sito para-vaticano Sismografo, ha messo in luce che l’atmosfera attuale è segnata dall’irrespirabilità legata alla successione papale. I dettagli sull’ipotesi di ridurre il quorum influiscono notevolmente sul dibattito, dato che attualmente ci sono 137 cardinali elettori, con un quorum di 91 voti considerato elevato e difficile da raggiungere. L’eterogeneità del collegio cardinalizio e la limitata conoscenza interpersonale fra i cardinali aumentano le incognite e il rischio di un conclave prolungato.

Ridurre il quorum alla maggioranza assoluta potrebbe invece accelerare l’elezione di un candidato in linea con le idee di Francesco. Anche se si tratta di mere speculazioni, queste questioni tengono impegnati i cardinali mentre l’opinione pubblica sta già formando gruppi di sostegno. Recentemente, sui social circola la foto del cardinale Parolin, definito “il più papabile”, assieme a un nuovo profilo su X, il Papability Index, che pronostica le candidature. In cima alla lista figurano il canadese Lacroix e il filippino Tagle, entrambi “ultra bergogliani”, mentre Parolin è citato solo al quattordicesimo posto tra gli italiani.

Cronaca

Ferrari, soldi e inno al crimine: il rapper Samuele Nisi con il clan Di Silvio

Pubblicato

il

Ferrari, soldi e inno al crimine: il rapper Samuele Nisi con il clan Di Silvio

RivelatoIlFiglioDelBoss Che sfida magistrati e pentiti con un messaggio audace!

Protagonisti in primo piano

Tra i personaggi chiave di questa intrigante storia c’è “Pescio”, il figlio del noto boss Costantino, che emerge come figura centrale in un testo carico di tensioni e rivendicazioni. Immagina un mondo sotterraneo dove legami familiari e potere si intrecciano in modi che lasciano tutti a bocca aperta – e questa è solo l’inizio!

Attacchi velenosi e accuse scottanti

Nel documento in questione, non mancano gli attacchi diretti e spietati contro i pentiti e i magistrati, descritti come nemici giurati. Queste rivelazioni alimentano la curiosità: cosa spinge questi individui a sfidare apertamente le autorità, e quali segreti si celano dietro queste parole? È un vero e proprio gioco di ombre che potrebbe sconvolgere equilibri consolidati.

La frase che fa discutere

E poi c’è quella dichiarazione che tutti stanno mormorando: “Noi siamo i migliori”. Una frase così arrogante e misteriosa, che solleva domande senza fine – chi sono davvero “loro”, e cosa significa essere i migliori in un contesto così controverso? Preparati a essere catturato da questa narrazione elettrizzante!

Continua a leggere

Cronaca

Ilaria Sula, emerge un altro testimone: Mark Samson indagava su ogni dettaglio di lei

Pubblicato

il

Ilaria Sula, emerge un altro testimone: Mark Samson indagava su ogni dettaglio di lei

DelittoSocial: Hai mai immaginato che un assassino usi lo smartphone della vittima per scoprire i suoi segreti più oscuri?

Il colpo di scena dell’indagine

Immagina la scena: un omicidio che va oltre il crimine, con l’assassino che fruga nel telefono della vittima per svelare dettagli intimi. In questo caso sconvolgente, il killer ha utilizzato lo smartphone per indagare se la giovane donna avesse una relazione segreta, trasformando un semplice dispositivo in un’arma di curiosità morbosa.

La connessione nascosta sui social

Non finisce qui: un giovane di Cassino, che la vittima aveva incontrato online, è stato contattato direttamente dall’assassino. Questo twist inaspettato solleva domande inquietanti su come i social media possano intrecciare vite e misteri, lasciando tutti a chiedersi cosa altro potrebbe emergere da questa storia intrigante.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025