Dopo quasi cinque ore di cammino in salita, quattro escursionisti, tre donne e un uomo di età compresa tra i 30 e i 40 anni, sono stati finalmente riportati in superficie dai soccorsi. Il gruppo, composto da diplomatici della FAO di Roma, si trovava ai Castelli Romani per una gita quando, nel pomeriggio, ha perso l’orientamento ed è scivolato in un dirupo di circa 50 metri lungo il costone del lago di Castel Gandolfo.
Fortunatamente, tutti risultano in buone condizioni, seppur sotto shock e molto provati dal freddo e dalla fatica per la lunga risalita. Solo una giovane donna ha riportato ‘una contusione alla schiena a causa della caduta di un masso’. Le operazioni di risalita sono state condotte in piena sicurezza, legando con delle corde e moschettoni i dispersi. I vigili del fuoco di Marino e gli specialisti del soccorso alpino fluviale hanno operato congiuntamente ai poliziotti di Marino e Genzano, che erano riusciti a localizzare il gruppo.
I soccorsi hanno individuato i quattro escursionisti, di nazionalità cinese (l’uomo), indiana, bulgara e camerunense, a 50 metri sul costone lacustre. I poliziotti hanno rassicurato i dispersi prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, intervenuti in pochi minuti.