Un gruppo di cittadini del movimento Portuense Attiva ha preso l’iniziativa di intervenire dopo la presentazione del progetto di riqualificazione di Piazza Augusto Lorenzini da parte dell’Assessora Alfonsi. A pochi giorni dalla scadenza per la presentazione delle controdeduzioni e delle proposte, hanno elaborato un documento con osservazioni e suggerimenti, formalmente inviato tramite PEC.
I residenti esprimono forte preoccupazione riguardo alla gestione del progetto, lamentando la mancanza di un adeguato coinvolgimento della cittadinanza. In particolare, sottolineano che “non vi è stata una vera progettazione partecipata” e che “la Commissione Mobilità del Municipio XI non sia stata consultata”, contrariamente a quanto indicato dal Consigliere Palma. Sebbene accolgano positivamente l’idea di riqualificare Piazza Lorenzini, criticano il progetto, ritenendolo poco rispondente alle esigenze dei cittadini, e affermano che un’analisi più approfondita della vita della piazza avrebbe portato a soluzioni diverse. Inoltre, evidenziano la necessità di interventi urgenti nel quartiere e la delusione per la scoperta del progetto tramite social media, piuttosto che attraverso canali ufficiali come il sito del Comune.
Portuense Attiva ha inoltre denunciato che i cittadini sono stati costretti a ricorrere a richieste di accesso civico per consultare il progetto, che ancora non sono state autorizzate. Il gruppo critica la modalità dall’alto di gestione del progetto, simile a quella già criticata per la riprogettazione di via Portuense. Si augurano che le loro proposte vengano discusse nella conferenza dei servizi e chiedono di essere informati riguardo alle motivazioni qualora non vengano accolte, dichiarandosi disponibili a partecipare alle riunioni per chiarire e approfondire le loro osservazioni.
In una nuova azione, ieri Portuense Attiva ha lanciato una petizione per salvare Piazza Lorenzini dalla proposta di riqualificazione attuale, chiedendo il trasferimento delle risorse destinate a questo intervento su Largo Santa Silvia, un luogo che necessita di un intervento urgente. La petizione è intesa come un’azione per sensibilizzare l’amministrazione comunale sulle esigenze reali della comunità e per promuovere una maggiore attenzione ai veri bisogni del quartiere.
Nella Photogallery sono disponibili schemi e osservazioni sul progetto di riqualificazione stilato dal movimento Portuense Attiva, che sostengono punto per punto gli svantaggi della realizzazione.