Categorie
Cronaca

Come si esprimono i nostri figli?

«Ho 44 anni, un figlio di 11 che continua a chiamare tutto “skibidi” ma se si riferisce ad alcune persone, tipo il suo amico, lo chiama “sigma“. Qual è il significato di questo slang?». Questa domanda riflette le incertezze di molti genitori che faticano a comprendere il linguaggio dei propri figli. Infatti, chi ha più di 20 anni si trova spesso spiazzato, appena abituato a termini come “cringe”, quando il linguaggio giovanile introduce nuove espressioni.

### Skibidi e Sigma

Il termine “skibidi” ha iniziato a diffondersi tra i giovani circa un anno fa grazie alla serie YouTube “Skibidi Toilet”. Il suo significato resta poco chiaro: alcune interpretazioni lo descrivono come qualcosa di buono, altre come strano o cattivo. In sostanza, è una parola che non ha un significato preciso, creata per far sentire “vecchi e inutili” coloro che non comprendono il gergo giovanile.

Per quanto riguarda “sigma”, si presenta come l’antitesi del maschio Alfa; è utilizzato per descrivere una persona che è “fico, solitario, seducente (ma non dominante)”. Quando i genitori si sentono sopraffatti e chiedono chiarimenti, le risposte da parte dei figli possono spesso essere frustranti, come “A mà, stai nel chill!”, che semplicemente invita a rilassarsi.

Exit mobile version