Categorie
Cronaca

Crollo dell’intonaco all’Archivio di Stato, tre impiegati in pericolo

Attimi di paura si sono verificati ieri mattina presso l’Archivio di Stato di Roma, situato in corso Rinascimento, 40, non lontano dalla sede del Senato della Repubblica. Un pezzo del soffitto a volta si è distaccato in una sala al primo piano, dove si trovavano tre impiegati dell’ufficio amministrativo, che per fortuna non hanno riportato conseguenze.

I vigili del Fuoco sono intervenuti e, dopo un sopralluogo, hanno interdetto la sala, che ospitava anche diversi server. La Soprintendenza è stata subito allertata per pianificare un sopralluogo e definire i lavori necessari per garantire la sicurezza dell’area. Operatori di una ambulanza del 118 hanno anche verificato lo stato di salute degli impiegati presenti durante l’incidente.

L’Archivio di Stato, che conserva importanti documenti storici, si trova all’interno del Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza. In merito all’incidente, i passanti si sono allarmati alla vista dei soccorsi, ma il distacco del soffitto ha riguardato solo una piccola porzione di circa trenta centimetri di circonferenza, evitando feriti. Nel complesso, ieri erano presenti molti turisti e visitatori delle biblioteche.

In programma, alla Sala Alessandrina, un focus su “Settimia Maffei Marini e l’arte del mosaico” martedì prossimo. Inoltre, fino al 9 aprile, presso l’Archivio centrale all’Eur, si tiene la mostra “Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di Stanlio e Ollio”, con documenti tratti dai fascicoli di fallimenti del Tribunale di Roma.

Exit mobile version