Cronaca
Crostata di ricotta e visciole, un simbolo di Roma

La pasticceria Boccione, situata in via del Portico d’Ottavia, è un’istituzione di Roma, gestita da Sandra Calò e dalla sua famiglia da ben 250 anni. Oltre ai tradizionali dolci kosher, la pasticceria è rinomata per la sua pizza ebraica, farcita con frutta candita e mandorle.
La crostata ricotta e visciole
Uno dei dolci più iconici è la crostata ricotta e visciole, nata circa 70 anni fa dall’idea di “mia nonna, quando aveva fame, si comprava una rosetta e ci metteva dentro la ricotta con un po’ di marmellata di visciole”. Un altro dolce significativo è la piazza ebraica, che “è ripiena di frutta candita, mandorle, pinoli, uvetta” e non manca mai in occasioni speciali.
Riconoscimento internazionale
Il riconoscimento internazionale è arrivato circa 20 anni fa grazie a un servizio del New York Times. La popolarità è aumentata ulteriormente quando si è appreso che “papa Ratzinger ordinava la pizza ebraica con i biscottini”, attirando turisti curiosi di assaporare i dolci del Papa.
Clientela celebre
Boccione ha ospitato molti personaggi del mondo dello spettacolo. Un aneddoto di spicco risale al 2000, quando durante le riprese del film Concorrenza sleale, gli attori venivano a prendere la treccia per le scene. Tra i clienti celebri, Sandra ricorda “Sofia Loren” e “Terence Hill”, con un episodio particolare riguardo a Russell Crowe, che è venuto l’anno scorso senza essere riconosciuto.
La tradizione della pasticceria continua, mantenendo la propria storicità e unicità nel quartiere, con la speranza di “tramandare questo lavoro alle nostre generazioni future”.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello