La pasticceria Boccione, situata in via del Portico d’Ottavia, è un’istituzione di Roma, gestita da Sandra Calò e dalla sua famiglia da ben 250 anni. Oltre ai tradizionali dolci kosher, la pasticceria è rinomata per la sua pizza ebraica, farcita con frutta candita e mandorle.
La crostata ricotta e visciole
Uno dei dolci più iconici è la crostata ricotta e visciole, nata circa 70 anni fa dall’idea di “mia nonna, quando aveva fame, si comprava una rosetta e ci metteva dentro la ricotta con un po’ di marmellata di visciole”. Un altro dolce significativo è la piazza ebraica, che “è ripiena di frutta candita, mandorle, pinoli, uvetta” e non manca mai in occasioni speciali.
Riconoscimento internazionale
Il riconoscimento internazionale è arrivato circa 20 anni fa grazie a un servizio del New York Times. La popolarità è aumentata ulteriormente quando si è appreso che “papa Ratzinger ordinava la pizza ebraica con i biscottini”, attirando turisti curiosi di assaporare i dolci del Papa.
Clientela celebre
Boccione ha ospitato molti personaggi del mondo dello spettacolo. Un aneddoto di spicco risale al 2000, quando durante le riprese del film Concorrenza sleale, gli attori venivano a prendere la treccia per le scene. Tra i clienti celebri, Sandra ricorda “Sofia Loren” e “Terence Hill”, con un episodio particolare riguardo a Russell Crowe, che è venuto l’anno scorso senza essere riconosciuto.
La tradizione della pasticceria continua, mantenendo la propria storicità e unicità nel quartiere, con la speranza di “tramandare questo lavoro alle nostre generazioni future”.