Categorie
Cronaca

Demolizione degli abusi a Villa Giorlandino sull’Appia Antica

Una villa sull’Appia Antica, con piscina, veranda e un corridoio sotterraneo che porta a un salotto ricavato da un’antica cisterna romana, è al centro di una controversia legale. La sentenza del Consiglio di Stato, emessa ieri, ordina a Mariastella Giorlandino, ‘regina dei laboratori analisi Artemisia’, di demolire parte della sua lussuosa abitazione, considerata abusiva all’interno di un contesto paesaggistico e archeologico protetto.

Roma, Comune vince la causa: «A villa Giorlandino sull’Appia Antica vanno demoliti gli abusi»

Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello dell’imprenditrice e del marito Carlo De Martino, a favore di Roma Capitale rappresentata dall’avvocato Andrea Magnanelli. La villa, risalente agli anni Trenta, era sotto inchiesta per abusi dal 2013, quando i tecnici del Comune iniziarono i sopralluoghi, evidenziando problematiche legate ai manufatti della proprietà.

Non sono mai emersi i titoli edilizi necessari per gli interventi in un’area che possiede 2.300 anni di storia e che, dal 2024, è patrimonio mondiale dell’Unesco. Situata vicino al Mausoleo di Cecilia Metella e al sito archeologico di Capo di Bove, la villa ha visto crescere le sue dimensioni attraverso costruzioni non autorizzate, come la veranda e il porticato che hanno ‘determinato la completa trasformazione dell’originario immobile ed i conseguenti rilevanti incrementi di superfici e volumetrie utili’, secondo la relazion del Consiglio di Stato.

I legali dei proprietari avevano sostenuto l’esistenza di titoli abilitativi, ma il Tar nel 2015 aveva già decretato la necessità di ripristinare gli ambienti e demolire la veranda e la piscina scoperta. L’Avvocatura aveva controbattuto definendo le dichiarazioni inadeguate, evidenziando che ‘quelle DIA erano relative a opere che non esistevano e anche se fossero esistite non si potevano fare’. Questa situazione rappresenta un ulteriore colpo per Giorlandino, che ha un passato segnato da eventi controversi, compresa una scomparsa avvenuta nel 2014 dopo aver denunciato il fratello per stalking.

Exit mobile version