Categorie
Attualità

Demolizione del viadotto Malle sulla superstrada Orte Viterbo: 17mila cariche esplosive, seguito dal crollo

Questa mattina, Anas ha effettuato la demolizione del viadotto Malle sulla superstrada Orte Viterbo impiegando 17mila microcariche. Quest’operazione è parte di un ampio programma di lavori destinati a stabilizzare il ponte e durerà fino al 2026.

La demolizione del viadotto è avvenuta in seguito all’emissione di tre segnali sonori alle 9.30, momento in cui i tecnici di Anas hanno innescato le esplosioni. Un forte boato ha accompagnato l’abbattimento, sollevando una nube di polvere visibile a diversi chilometri. “Nella giornata di oggi sono avvenute le attività di abbattimento, tramite cariche esplosive, del viadotto Malle sulla SS675 – ha spiegato in un post la Protezione civile di Orte – Il Sindaco ha predisposto l’apertura del Centro Operativo Comunale per coordinare tutte le attività di Polizia Locale e di Protezione Civile.”

L’operazione di abbattimento è stata necessaria per garantire la stabilità dell’infrastruttura. I piloni del viadotto sono stati prima consolidati, mentre altri lavori proseguiranno nei mesi a seguire, con termine previsto per aprile 2026. La viabilità è stata modificata nella zona per garantire la sicurezza durante la demolizione, ma non sono state segnalate criticità nel traffico, grazie alla supervisione della Polizia Locale e della Polizia Provinciale. La preparazione dei cittadini per l’intervento, annunciato settimane prima, ha contribuito a gestire la situazione senza problemi.

Fonte Verificata

Exit mobile version