Oggi pomeriggio, intorno alle 17, un gruppo di tre persone, composto da un uomo e due donne, si è disperso durante un’escursione sotto il costone del Lago, in un’area tra Albano Laziale e Ariccia. Gli escursionisti avevano probabilmente scelto di scendere dal sentiero del Divin Maestro, nella zona di Miralago, per raggiungere il lago, ma alle prime ore della sera hanno perso l’orientamento a causa del buio e della folta vegetazione.
Intervenuti sul posto, i vigili del fuoco di Marino Squadra 15A, alcune ambulanze del 118 e due volanti dei commissariati di Marino e Genzano hanno iniziato le operazioni di soccorso. I poliziotti della volante di Genzano, dopo la chiamata al 112, hanno raggiunto i tre dispersi, rassicurandoli mentre si trovavano in un dirupo di circa 40-50 metri. Gli escursionisti, di cui si pensa siano alcuni diplomatici stranieri in visita ai Castelli Romani, sono stati individuati da oltre due ore e mezza e sono in buone condizioni, sebbene spaventati e tremanti per il freddo intensivo.
Difficoltà di soccorso
Le operazioni di risalita si sono rivelate complesse a causa del costone roccioso impervio e del buio. L’intervento dell’elicottero è stato escluso a causa delle condizioni ambientali non favorevoli. I soccorritori stanno procedendo a piedi lungo alcuni sentieri, utilizzando torce e lampade per trovare un possibile accesso al lungolago, in una zona pianeggiante.