Categorie
Attualità

Esercitazione odierna a Roma per fronteggiare un possibile fenomeno estremo in caso di esondazione

Oggi a Roma, la Protezione civile ha condotto una simulazione di esondazione nella zona di Prima Porta. L’esercitazione ha mirato a migliorare la cultura di protezione civile e a verificare le procedure operative secondo il Piano di protezione civile vigente.

### Dettagli dell’Esercitazione

Durante l’esercitazione è stata simulata l’esondazione del Fosso di Pietra Pertusa, un’area critica già colpita da inondazioni in passato. Il sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato: “Voglio ringraziare tutto il sistema della Protezione Civile, la Polizia Locale, il Municipio XV e la Struttura Commissariale per questa straordinaria esercitazione a cui abbiamo assistito. Questo è un territorio con una grande predisposizione al rischio idrogeologico e per questo la prevenzione è fondamentale.”

### Obiettivi della Simulazione

L’esercitazione non ha solo testato i tempi e le modalità di intervento, ma ha anche avuto lo scopo di promuovere la consapevolezza dei rischi specifici del territorio tra i cittadini. Giuseppe Napolitano, direttore del Dipartimento Protezione Civile, ha commentato: “Lo scopo dell’esercitazione non si limita a testare tempi e modalità di intervento del sistema di protezione civile, ma si sostanzia soprattutto nella promozione verso la cittadinanza della consapevolezza dei rischi specifici del territorio e della cultura dell’autoprotezione, oltre a voler significare la forte presenza e attenzione delle istituzioni nel territorio.”

Fonte Verificata

Exit mobile version