Categorie
Cronaca

Fiera del cioccolato artigianale a Piazza Cola di Rienzo: date e programma

Torna per il terzo appuntamento “Choco Italia”, la fiera del cioccolato artigianale, in programma da domani – venerdì 21 – fino a domenica 23 marzo a Roma. L’evento si svolgerà nel quartiere Prati, a piazza Cola di Rienzo, con ingresso libero dalle 10 alla mezzanotte. L’evento è organizzato dall’Associazione “Le Capitali del mondo di Roma”, in collaborazione con l’Associazione Italia Eventi e il patrocinio del Municipio I e dell’Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

«Torniamo a Roma da anni ed è sempre magia», spiega il presidente dell’Associazione Italia Eventi, Giuseppe Lupo. «In una cornice così, è straordinario poter riunire le eccellenze del Made in Italy e parlare di artigianalità e di qualità. Il nostro tour – dice Lupo – è un’occasione sia per i produttori che aderiscono che per i visitatori. Un viaggio goloso da vivere nel tempo di una passeggiata».

### Il programma di Choco Italia

Durante la fiera saranno presenti prelibatezze provenienti da ben otto regioni italiane, tra cui cioccolatini e scorzette di agrumi del Piemonte, cremini e praline da Perugia, miele biologico e cioccolato artigianale campano. Inoltre, si potranno gustare la nocciola di Giffoni Igp, mandorle, morbidi torroni e waffel provenienti dalla Puglia, oltre a biscotti e taralli friabili. Spazio anche alla liquirizia della Calabria.

Inoltre, grandi e piccini potranno partecipare a laboratori sulla “Storia, le origini del cacao e le fasi di produzione dalla fava di cacao alla tavoletta di cioccolato” e ad altre iniziative come “Diventa cioccolatiere per un giorno” e “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”. L’Associazione Italia Eventi aderisce anche a The Chocolate Way, una rete internazionale che celebra la cultura e la tradizione del cioccolato in Europa.

### Iniziative di solidarietà

Choco Italia, come accade in ogni sua tappa, promuove la solidarietà. Anche nell’edizione 2025 si rinnova “La Sana Merenda”, dove sarà possibile assaporare il pane fresco locale con la crema spalmabile realizzata con la nocciola Giffoni Igp. Il progetto mira a promuovere una sana alimentazione e a sostenere le associazioni locali impegnate nel sociale, a cui sarà devoluto il ricavato.

Exit mobile version