Categorie
Attualità

Furti ai tavolini dei bar di Roma, i ladri vengono smascherati dai titolari che si fingono clienti

Per contrastare il crescente fenomeno di furti e scippi nei bar e ristoranti di Roma, i gestori dei locali hanno adottato una nuova strategia: “fingersi clienti” per sorprendere i borseggiatori al momento dello scippo. Questo approccio è emerso a seguito di un aumento notevole dei furti, registrando tra 80 e 100 segnalazioni giornaliere secondo la Fiepet Confesercenti.

### Una risposta a un problema crescente

Le vittime principali di questi reati sono spesso turisti stranieri, che trovano difficoltà a denunciare i furti e raramente riottenendo la refurtiva. Un proprietario di un bar in via Mastro Giorgio a Testaccio ha dichiarato: “Negli ultimi mesi abbiamo notato un’escalation di episodi. Così, nella mia attività, quando vediamo qualcuno di sospetto aggirarsi tra i tavolini, ci fingiamo clienti e aspettiamo”.

### Sistemi di prevenzione in atto

Il metodo si è rivelato efficace, anche se non sempre conclusivo. “Appena capiscono di essere stati scoperti, scappano. Ma almeno il colpo è sfumato,” ha aggiunto il gestore. Con l’arrivo dell’estate, i ristoratori si mostrano preoccupati, organizzando i propri dipendenti affinché prestino attenzione ai clienti, avvisandoli di tenere d’occhio le proprie borse e portafogli.

### Esperienze condivise tra i gestori

Molti ristoratori hanno condiviso esperienze simili, come un gestore che ha riferito: “Lo scorso mese sono stati due gli episodi a distanza di pochi giorni. Lunedì scorso eravamo già allertati e, appena ho visto un giovane sospetto aggirarsi tra gli arredi esterni e la piazza, mi sono seduto fingendo di essere un cliente. Pochi istanti dopo si è avvicinato e il collega ha tentato di bloccarlo.” Purtroppo, una volta scoperto, il ladro è riuscito a fuggire.

Fonte Verificata

Exit mobile version