Palazzo Farnese, una delle meraviglie architettoniche di Roma, apre eccezionalmente le sue porte durante le Giornate Fai di Primavera, organizzate dal Fondo per l’Ambiente italiano. Questo straordinario edificio, noto per la sua storia e bellezza, è sede dell’Ambasciata francese e vanta opere di artisti come Michelangelo e Annibale Carracci. Ma le sorprese non finiscono qui: anche il cinquecentesco Palazzo della Valle, dal 1948 sede di Confagricoltura, e il grandioso cortile con colonne di granito possono essere esplorati dai visitatori.
### LE PASSEGGIATE
Porte aperte, inoltre, alla Fondazione Besso, un edificio del Quattrocento con affreschi e una biblioteca di volumi rari. In evidenza il Vascello, una villa progettata da Plautilla Bricci, la prima ‘architettrice’ del mondo, che ha una storia legata al Risorgimento italiano. In collaborazione con il Ministero della Cultura, sarà possibile visitare anche il Collegio Romano, fondato da Ignazio di Loyola, e il Liceo classico Visconti, il più antico liceo della capitale.
I visitatori possono approfittare di gite fuori porta, come la visita a Villa Mondragone a Monte Porzio Catone e al sito archeologico di Castrum Novum a Santa Marinella, antica città fortezza marittima romana.