Secondo il report di SoloAffitti, il numero di prenotazioni di hotel e affitti brevi per il Giubileo a Roma non ha raggiunto le aspettative, rimanendo in linea con lo scorso anno. Nonostante le previsioni iniziali, il picco degli arrivi è atteso solo per i mesi di maggio e estate, in particolare durante il Giubileo dei Giovani.
### Situazione delle prenotazioni
Il report rivela che, nonostante un incremento dell’offerta, le prenotazioni sono rimaste stagnanti, e il tasso medio di occupazione degli alloggi è diminuito dal 78% del 2024 al 70% del 2025. La Ceo di SoloAffitti, Silvia Spronelli, ha evidenziato un ‘effetto annuncio’ dovuto all’aumento dell’offerta di affitti brevi, avvenuto mesi prima dell’inizio del Giubileo, e ha notato che i primi mesi dell’Anno Santo hanno registrato risultati inferiori alle aspettative.
### Preferenze dei pellegrini
Molti pellegrini preferiscono alloggi più economici o strutture religiose. Spronelli ha commentato che “chi già affittava il proprio immobile per brevi periodi sta quindi guadagnando meno rispetto all’anno scorso”, e proprietari che hanno convertito le loro proprietà all’affitto breve potrebbero deludere le proprie aspettative. Il prezzo medio degli affitti brevi è aumentato del 5% rispetto all’inizio del 2024, attestandosi su 199 euro a notte.
### Aumento del canone di locazione
Il report di SoloAffitti ha anche evidenziato che il 17,5% dei proprietari ha spostato la propria offerta dagli affitti a lungo termine a quelli brevi, portando a un aumento dei canoni e a una maggiore permanenza in affitto. I canoni delle locazioni nella capitale sono aumentati del 13% rispetto a un anno fa. Le zone centrali hanno visto un incremento significativo, con bilocali oltre 1.200 euro al mese e trilocali oltre 1.500 euro. “Quello che auspichiamo è che gli immobili in precedenza sfitti possano, al termine dell’evento, essere destinati alla locazione residenziale”, ha concluso Spronelli.