Categorie
Attualità

I cani gli vengono tolti e la sua vita viene messa a rischio, i carabinieri: “Abbiamo salvato lui parlando dei nostri cuccioli”

Lavoro di squadra e dedizione sono i valori che hanno guidato tre carabinieri nel salvataggio di un uomo che tentava di togliersi la vita nel pomeriggio di ieri, a pochi passi dal Colosseo.

Il Vice Brigadiere Umberto Tubito, il Brigadiere Flauto Bottani e il Carabiniere scelto Claudio Iavarone, tutti effettivi al Nucleo Radiomobile Carabinieri di Roma, hanno risposto a un’emergenza. I tre hanno spiegato: “Ci siamo trovati di fronte ad un’urgenza. Abbiamo avuto paura, ma la nostra concentrazione era fissa sull’uomo: dovevamo salvarlo”.

La situazione critica

Durante l’intervento, i carabinieri hanno trovato l’uomo arrampicato sul muretto con una corda legata a un palo e un cappio attorno al collo. “Il primo passo è stato quello di instaurare immediatamente un rapporto amichevole con lui, di fiducia”, ha detto il carabiniere scelto Iavarone. Hanno notato che l’uomo stava cercando di ingerire una lametta, complicando ulteriormente la situazione.

Un intervento ben coordinato

Grazie a un attento lavoro di squadra, i carabinieri sono riusciti a portare in salvo l’uomo. “C’è chi l’ha abbracciato stretto per assicurarsi che restasse nella nostra direzione e chi era pronto a prenderlo una volta portato giù dal muretto”, ha affermato il Brigadiere Bottani.

Il biglietto trovato tra le mani dell’uomo era scritto in romeno, ma comprendeva anche parole italiane. “Abbiamo capito che la scelta di compiere il tragico gesto derivava da questioni familiari”, hanno raccontato. Hanno cercato di fargli capire che il suicidio non è mai una soluzione e che avrebbero fatto in modo di permettergli di riabbracciare i suoi cani. “Dobbiamo agire velocemente – hanno aggiunto – ma restiamo focalizzati sul salvataggio della persona”.

Il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri ha ricordato l’importanza della vigilanza e della prontezza operativa, sottolineando che le pattuglie sono attive 24 ore su 24, pronte a rispondere alle richieste di soccorso. Questa attitudine è stata dimostrata in modo evidente dai carabinieri coinvolti nel salvataggio.

Fonte Verificata

Exit mobile version