Seguici sui Social

Cronaca

I gusti artistici dei pontefici in mostra a Castel Sant’Angelo durante l’anno giubilare

Pubblicato

il

I gusti artistici dei pontefici in mostra a Castel Sant’Angelo durante l’anno giubilare

“L’arte dei Papi – Da Perugino a Barocci”, è una mostra organizzata dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura e in collaborazione con Castel Sant’Angelo, che sarà aperta al pubblico dal 6 marzo al 31 agosto 2025. L’esposizione è patrocinata dal Dicastero per l’Evangelizzazione Giubileo 2025 e presieduta dall’Arcivescovo Rino Fisichella.

Temi e opere della mostra

Questa mostra racconta una Roma che aspira a essere santa, esplorando il contributo degli artisti e dei Papi nel trasformare la città in una rappresentazione del desiderio cristiano di bellezza e memoria. L’esperienza tematica si distacca dal rigore cronologico, toccando temi evangelici come l’infanzia, la maternità, la gioia e la sofferenza, la resurrezione, la misericordia e la speranza.

Le opere esposte includono “La Madonna con il Bambino, San Giuseppe e San Pietro Martire” di Andrea del Sarto e “l’Adorazione del Bambino con San Girolamo e San Francesco” di Giovanni Gerolamo Savoldo. La mostra offre ai visitatori un momento di raccoglimento grazie a opere significative di artisti come Luigi Crespi, Carlo Maratti, Perugino, Annibale Carracci e Federico Barocci. Ci sono anche incursioni nell’arte contemporanea con opere di Bruno Ceccobelli e altri artisti.

Collaborazioni istituzionali

Un elemento chiave dell’evento è la collaborazione con vari istituti del Ministero della Cultura tra cui le Gallerie Nazionali di Arte Antica-Palazzo Barberini, la Galleria Nazionale dell’Umbria e i Musei Reali di Torino-Galleria Sabauda. Questo approccio mira a restituire ai visitatori un mondo artistico ricco e talvolta poco conosciuto, un concetto supportato dal dott. Mario Turetta del MiC, che sottolinea l’importanza della valorizzazione e recupero del patrimonio culturale.

La mostra è curata da Arnaldo Colasanti, in collaborazione con Annamaria Bava.

Cronaca

Scontri Lazio-Roma, Ponte Milvio conta i danni. I residenti: “La piazza come un bordello”

Pubblicato

il

Scontri Lazio-Roma, Ponte Milvio conta i danni. I residenti: “La piazza come un bordello”

Post per i social: Sapete cosa è successo a Roma? Gli ambulanti abusivi hanno venduto bottiglie di vetro ai tifosi laziali, usate poi contro la polizia. E nessuno ha fatto nulla! 🤔 #Roma #Tifosi #Polizia #AmbulantiAbusivi


L’ira degli esercenti: “Le bottiglie in vetro lanciate alla polizia sono state vendute ai tifosi laziali, fin dal mattino, dagli ambulanti abusivi. Nessuno li ha allontanati”

Gli ambulanti abusivi e la responsabilità

A Roma, la tensione è salita alle stelle quando è emerso che le bottiglie di vetro utilizzate dai tifosi laziali per attaccare la polizia erano state vendute da ambulanti abusivi. Questi venditori non autorizzati hanno operato indisturbati sin dalle prime ore del mattino, rifornendo i tifosi di veri e propri proiettili.

La reazione degli esercenti

Gli esercenti della zona sono furiosi. “Le bottiglie in vetro lanciate alla polizia sono state vendute ai tifosi laziali, fin dal mattino, dagli ambulanti abusivi. Nessuno li ha allontanati” , hanno dichiarato. La loro frustrazione è palpabile, dato che questi venditori illegali non solo compromettono la sicurezza, ma danneggiano anche il commercio locale.

La mancata risposta delle autorità

La cosa più scioccante è stata la totale assenza di intervento da parte delle autorità. Nonostante le evidenti violazioni, nessuno ha mosso un dito per fermare questi ambulanti abusivi, lasciando campo libero a una situazione che poteva facilmente degenerare. #Roma #Tifosi #Polizia #AmbulantiAbusivi

Continua a leggere

Cronaca

“Fallo carico” e gli altri: i locali aperti malgrado le multe per fregarsene delle regole

Pubblicato

il

“Fallo carico” e gli altri: i locali aperti malgrado le multe per fregarsene delle regole

Post per i social:
Un botta e risposta infuocato tra il II municipio e la direzione contraria alle sanzioni a Roma. Il commerciante ha chiesto "Diritto di replica" e scoppia il caos! #Roma #Politica #Scontro


Scontro fra la presidenza del II municipio e la direzione contraria alle sanzioni: “Diritto di replica al commerciante”

Botta e risposta rovente

A Roma, nel II municipio, si è scatenato un acceso scontro tra la presidenza e una direzione che si oppone alle sanzioni. Il commerciante, al centro della disputa, ha chiesto il "Diritto di replica" , scatenando un vero e proprio pandemonio.

Il caos in municipio

La situazione è degenerata rapidamente con accuse e contraccuse che hanno trasformato una semplice disputa in un caso virale. La presidenza del municipio, evidentemente scocciata, ha dovuto fronteggiare non solo la direzione contraria, ma anche l’opinione pubblica sempre più coinvolta.

Il commerciante e il diritto di parola

Il commerciante, con il suo "Diritto di replica" , ha acceso i riflettori su di sé, diventando il protagonista involontario di questa telenovela politica romana. La questione, ora sotto gli occhi di tutti, promette ulteriori sviluppi esplosivi.

Roma #Politica #Scontro

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025