Seguici sui Social

Cronaca

Il dramma di un malore improvviso a 48 anni

Pubblicato

il

Il dramma di un malore improvviso a 48 anni

Una tragica notizia ha sconvolto l’istituto professionale “Maffeo Pantaleoni” di Frascati, dove la professoressa Jllen Camugino, 48 anni, è deceduta dopo un improvviso malore. L’incidente è avvenuto ieri mattina intorno alle 10:30, mentre l’insegnante, che si era recata in bagno a causa di un malessere, è collassata nel corridoio del secondo piano. Il personale scolastico ha tentato di soccorrerla e ha allertato il 118.

I SOCCORSI

La dirigente scolastica, professoressa Giuliana Proietti Zaccaria, ha dichiarato: «I sanitari hanno fatto il possibile, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Ci lascia una donna pacata e molto tranquilla, oltre che estremamente professionale». Si sospetta che la causa del decesso sia stato un attacco cardiaco. Ieri sarebbe stato l’ultimo giorno di autogestione programmato dalla scuola, con attività organizzate dagli studenti. Prima dell’incidente, la professoressa aveva pubblicato un post su Facebook in memoria dell’attrice Michelle Trachtenberg.

Amici e colleghi ricordano Jllen come una donna altruista, molto amata dagli studenti. Era originaria della scuola, dove era tornata a insegnare dopo aver conseguito una laurea in Scienze Pedagogiche e un corso di specializzazione a Granada. L’istituto ha comunicato sul suo sito ufficiale «un profondo dolore che ha colpito la nostra comunità scolastica», annunciando che il primo orario di attività didattica sarebbe stato dedicato a un momento di raccoglimento e a una successiva commemorazione in cattedrale.

CORDOGLIO

L’amministrazione comunale ha espresso il proprio cordoglio e la comunità scolastica ha lasciato post di ricordo su Facebook. Tra i messaggi, si legge: «Il “Maffeo Pantaleoni” piange per questa grave ed improvvisa perdita». Altri esprimono incredulità e dolore, ricordando il sorriso e la gioia di insegnare della professoressa Camugino.

Cronaca

«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

Pubblicato

il

«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».

L’inconveniente

Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».

Il via libera

Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.

Continua a leggere

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025