Cronaca
Il Gruppo Olidata nelle scuole di Roma per sensibilizzare i giovani sul fenomeno della disinformazione

Conoscere le forme di cyberbullismo e comprenderne la portata è essenziale, dato che circa il 65% dei giovani ha riferito di aver subito atti di bullismo e il 19% di cyberbullismo. Il Gruppo Olidata, per sensibilizzare i giovani su queste tematiche, ha deciso di andare nelle scuole. La prima tappa sarà all’Istituto Micheli di Roma, dove porterà linee guida su come difendersi e identificare le fake news e i tentativi di phishing.
Il progetto
Il progetto coinvolgerà 160 alunni e si concentrerà sull’interazione e il confronto. Professionisti dell’Azienda Olidata insegneranno come navigare in rete correttamente, attraverso sessioni interattive che forniranno indicazioni su come riconoscere notizie false e tentativi di truffe informatiche. «Attraverso il gaming – spiegano gli organizzatori – i partecipanti dovranno riconoscere tentativi di attacco o segnalare azioni sospette o inappropriate.»
L’intervento consisterà in due sessioni: la prima coinvolgerà 80 studenti di quattro classi di quinta elementare e prima media, mentre la seconda coinvolgerà un’ulteriore classe di prima media. L’Amministratore Delegato di Olidata, Claudia Quadrino, ha sottolineato: «I nostri giovani devono essere in grado di riconoscere i pericoli in cui possono imbattersi nei social network e nel web. Per questo – ha aggiunto – abbiamo deciso di iniziare questo percorso nelle scuole, con il supporto dei docenti, per sensibilizzare la comunità e prevenire il verificarsi di spiacevoli episodi.»
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello