Categorie
Attualità

Il porto crocieristico di Fiumicino descritto da Califano (PD) come un progetto poco chiaro e disastroso per la mobilità

Intervista a Michela Califano, consigliera regionale del Lazio per il Partito Democratico, riguardo alla vicenda del porto crocieristico di Fiumicino. Recentemente, la società Fiumicino Waterfront ha costruito una recinzione in cemento sulla spiaggia vicino al faro, opera che, secondo la società, non è direttamente collegata al porto crocieristico, il quale è ancora in fase di approvazione.

Califano esprime preoccupazione per la rapidità dell’intervento, avvenuto di notte e senza cartelli ufficiali. “Si sta intervenendo sul demanio dello Stato”, sottolinea. In merito al progetto del porto, afferma che è “molto fumoso” e non rispetta le normative sulla portualità commerciale, puntando il dito contro il fatto che abbia preso una “scorciatoia” legata al Giubileo. Il PD non è favorevole all’attuale versione del progetto, chiedendo invece una riqualificazione dell’area nel rispetto delle normative.

### Criticità Ambientali e Infrastrutturali
Califano afferma che l’impatto ambientale del progetto sarebbe “disastroso” e che la sostenibilità della mobilità a terra è “un punto critico”. Fiumicino già affronta seri problemi infrastrutturali, senza soluzioni adeguate per il flusso di persone e mezzi previsto.

### Azioni Politiche e Future Prospettive
A livello regionale, il PD ha richiesto al presidente Rocca di distaccarsi dal progetto, evidenziando le irregolarità nell’iter burocratico e il mancato rispetto delle normative. Califano afferma che continueranno a combattere sia politicamente che giuridicamente contro il progetto, considerato “scellerato”.

Infine, fa notare che Fiumicino ha già un progetto legato all’Autorità di Sistema Portuale e che è necessario concentrarsi su investimenti per la mobilità, dal momento che la popolazione è raddoppiata senza un adeguato sviluppo delle infrastrutture di trasporto.

Fonte Verificata

Exit mobile version