A Roma apre oggi il primo Parco di affaccio sul Tevere, il primo di cinque previsti in occasione del Giubileo. Il parco, finanziato con 800mila euro e realizzato in un anno, si estende lungo il lungotevere delle Navi, tra ponte Matteotti e Ponte Risorgimento, nel quartiere Flaminio, vicino a piazza del Popolo.
### Caratteristiche del parco
I visitatori possono percorrere una passerella di legno sospesa, lunga 570 metri, dotata di quattro terrazze destinate a aule all’aperto e attività didattico-naturalistiche. Sono stati creati spazi protetti con una staccionata in legno e piantumati nuovi alberi e fiori, progettati per migliorare l’estetica e la biodiversità del luogo.
### Presenti all’inaugurazione
All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e altri rappresentanti locali, che hanno sottolineato l’importanza del progetto. “Oggi è un giorno di festa, abbiamo deciso di realizzare un grande parco fluviale del Tevere: intanto tutte le aree disponibili le abbiamo fatte. Questa è un’Oasi naturalistica, con una passerella sospesa che rispetta la biodiversità”, ha dichiarato l’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi.
### Riconoscimenti e piani futuri
L’assessore regionale al Territorio, Fabrizio Ghera, ha aggiunto: “Con Alfonsi abbiamo fatto il possibile per restituire dignità a questo fiume. Ora bisogna portare avanti il lavoro”. Il progetto non solo intende abbellire l’area, ma anche garantire la manutenzione del parco, che rimarrà a carico della ditta assegnataria per i prossimi due anni.