Roma si presenta in un’immagine inedita e inquietante nella mostra “Il silenzio del Lockdown – Roma al tempo del Covid“, che sarà inaugurata il 20 marzo 2025 presso Spazio5, in Via Crescenzio 99 D, Roma. L’esibizione, realizzata dal fotoreporter Francesco Toiati de Il Messaggero, offre un viaggio fotografico attraverso i mesi di chiusura totale della Capitale.
Il racconto fotografico
Le immagini, scattate dall’alto di un elicottero delle Forze dell’Ordine, rivelano una Roma desolata: Piazza di Spagna senza turisti, Via Sistina silenziosa e la spiaggia di Ostia con un solo ombrellone aperto. A livello stradale, il vuoto è palpabile: strade deserte, gabbiani che dominano le piazze e clochard isolati. Queste scene, che evocano atmosfere surreali, non sono frutto della fantasia, ma una rappresentazione reale di quei mesi drammatici. Toiati documenta la bellezza e il dolore di una città in lockdown, ritrattando le paure e le difficoltà vissute dai cittadini. Il suo reportage è stato anche pubblicato su Il Messaggero e ora si trasforma in una mostra che restituisce una memoria visiva di un momento storico senza precedenti.
La mostra
La mostra presso Spazio5 sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00, dal 20 marzo al 3 aprile 2025.
L’Autore – Francesco Toiati
Francesco Toiati, romano classe 1962, ha iniziato la sua carriera nel 1984 con Paese Sera. Dopo la chiusura del quotidiano, ha lavorato in un’agenzia fotografica, ponendo attenzione ai conflitti nei Balcani e in Europa dell’Est. Dal 1994 collabora con Il Messaggero, documentando eventi significativi della cronaca nazionale e internazionale. Durante la pandemia, ha offerto una visione unica di Roma in lockdown. «Ancora oggi vado in giro per la mia città a cercare notizie e dare un senso a questo mestiere, che è il più bello del mondo», afferma Toiati, che continua a esercitare la sua passione per il fotogiornalismo.