Attimi di paura questa mattina quando un pullman con a bordo degli studenti in gita a Napoli si è schiantato contro la segnaletica di deviazione. Alcuni ragazzi sono stati portati in ospedale.
Incidente sull’autostrada A1, nel tratto tra Ceprano e Pontecorvo, in provincia di Frosinone. Un pullman, trasportando una scolaresca diretta in gita a Napoli, ha centrato in pieno la segnaletica di deviazione sulla corsia sud. L’impatto è stato violento, causando panico tra gli studenti, di cui alcuni sono rimasti feriti e trasportati negli ospedali di Frosinone e Cassino. Le condizioni dei feriti sono ritenute buone, senza segnalazioni di ferite gravi.
L’allarme è stato lanciato dagli automobilisti in transito, che si sono fermati per prestare aiuto ai ragazzi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno trasportato i feriti con ambulanze da Ceprano, Pontecorvo, Frosinone e Cassino. Presenti anche i Vigili del Fuoco di Cassino e Frosinone, oltre agli agenti della Polizia Stradale.
Autostrade per l’Italia ha informato che si è formata una coda di sei chilometri tra Pontecorvo e Ceprano a causa dell’incidente. L’entrata consigliata verso Roma è Frosinone, mentre l’uscita consigliata per chi proviene da Napoli è Cassino.
Indagini sono in corso da parte delle forze dell’ordine per chiarire le cause dello schianto, considerata la visibilità della segnaletica. Gli agenti ascolteranno il conducente del pullman per fare luce sulla dinamica dell’incidente, che, nonostante la paura e la violenza dell’impatto, non ha avuto conseguenze gravi.