Dal 19 al 21 marzo 2025, l’Università Europea di Roma ospiterà la 24ª edizione di FareTurismo, l’unico evento nazionale dedicato alla formazione e al lavoro nel settore turistico. Ideato e organizzato dalla Leader srl, l’evento offrirà l’opportunità di partecipare a 2.000 colloqui di selezione con 40 aziende turistiche, promuovendo opportunità di lavoro in tutta Italia.
Crescita del turismo in Italia
Nel 2024, il turismo in Italia ha registrato una crescita record del 2,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 458,4 milioni di presenze. Questo incremento supera la media dell’Unione Europea, che si attesta a +1,9%, e posiziona l’Italia al di sopra della Francia, che ha visto un calo dello 0,8%. Il settore contribuisce significativamente all’economia, rappresentando il 10,8% del PIL nazionale.
La sfida della manodopera nel settore turistico
Nonostante i risultati positivi, il settore sta affrontando una "emergenza personale" a causa della mancanza di figure professionali qualificate. Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore di FareTurismo, evidenzia le difficoltà nel reperire personale per mansioni di media specializzazione, come camerieri, receptionist e bagnini. La stagionalità del lavoro complica ulteriormente la situazione. Per affrontare queste sfide, il Ministero dell’Istruzione ha introdotto il modello formativo 4+2, che prevede quattro anni di scuola secondaria seguiti da due anni negli ITS Academy. È stata anche istituita una Direzione Generale alla Formazione e alle Professioni Turistiche.
Carraro LAB e le professioni del futuro
Carraro LAB parteciperà a FareTurismo 2025 con una presentazione di laboratori tecnologici dedicati alla formazione nelle professioni del futuro nel turismo. L’uso di Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata è previsto per rivoluzionare le attività professionali. Carraro LAB ha sviluppato laboratori digitali per formare competenze innovative, focalizzandosi su tematiche come turismo enogastronomico, accessibilità, sicurezza e sostenibilità.
I colloqui di selezione
Sono previsti 2.000 colloqui di selezione, prenotabili dal sito fareturismo.it, per profili ricercati con opportunità di assunzione o stage da parte di 40 aziende, tra cui catene alberghiere, hotel e agenzie per il lavoro. FV Hotels effettuerà colloqui presso il proprio stand da mercoledì 19 a venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle 18. 39 aziende parteciperanno ai colloqui giovedì 20 dalle ore 14 alle 18 e venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 18.