A Roma, oltre 42 cinema sono attualmente chiusi, rappresentando focolai della cultura spenti nella città. A gennaio, attori e registi hanno promesso di unirsi per un appello volto a riaprire queste sale chiuse, in connessione con una proposta di legge regionale per cambiarne l’uso.
Un incontro è previsto per venerdì 14 marzo alle 16:30 al Cinema delle Province, dove si discuterà del tema con l’attrice Anna Foglietta e l’assessore alla cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio, introdotti dalla presidente del II Municipio Francesca Del Bello.
Successivamente, sarà proiettato il film “No Other Land”, che ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Quest’opera, in prima visione a Roma, è stata girata dal 2019 al 2023 e illustra gli sforzi di Basel Adra e di altri attivisti palestinesi contro la demolizione del loro villaggio natale di Masafer Yatta. Un venerdì di grande interesse non solo per i sogni cinematografici: nel 2024, la Francia ha registrato un inaspettato aumento del numero di spettatori e Parigi ha riaperto sei sale storiche chiuse da decenni, grazie all’impegno di operatori del settore e cittadini che hanno capovolto una tendenza altrimenti inesorabile.