Categorie
Attualità

Indagini per omicidio sulla morte del maestro Adolf Neumeier e i punti oscuri legati al testamento

Adolf Neumeier, musicista 94enne, è stato trovato morto nel suo appartamento a Roma il 9 aprile 2024. La Procura ha riaperto il caso per omicidio volontario dopo la denuncia del cugino, che ha impugnato il testamento dell’uomo.

Cosa non torna nella morte di Adolf Neumeier

Il caso presenta diversi elementi inquietanti. Neumeier aveva le mani sporche di sangue, suggerendo una possibile difesa contro un aggressore, e il suo abbigliamento mostrava tracce di sangue che indicano una potenziale colluttazione. L’autopsia ha rivelato un ematoma sull’addome, compatibile con un colpo violento, mentre le telecamere di sicurezza erano spente al momento degli eventi.

Riaperta l’inchiesta: si indaga per omicidio volontario

La vicenda, riportata dal Corriere della Sera, ha portato all’apertura di un’inchiesta per omicidio volontario. Fino ad ora, però, non risultano nomi iscritti al registro degli indagati.

L’archiviazione per incidente domestico

Inizialmente, il giudice aveva archiviato il caso come incidente domestico, sostenendo che Neumeier fosse morto dopo una caduta. Tuttavia, la criminologa Katia Sartori ha presentato una perizia che ha convinto i giudici a riaprire l’indagine, suggerendo invece che il corpo fosse stato spostato, il che potrebbe indicare un’aggressione.

La questione del testamento, che designa un erede con cui Neumeier aveva avuto una relazione, solleva interrogativi sul movente, poiché nell’appartamento non mancava nulla in termini di beni materiali. L’udienza per valutare il testamento è programmata per il 6 maggio.

Fonte Verificata

Exit mobile version