Cronaca
Iniziativa ecologica di Retake per un quartiere più pulito alla Magliana di Roma

Proseguono le iniziative di riqualificazione della Magliana, organizzate da Progetto Radici, Retake Roma e l’XI Municipio (Arvalia Portuense). Oggi, l’appuntamento è fissato per le 9.00 con ritrovo nell’area parcheggio di viale Vicopisano 2. I volontari interessati a partecipare sono invitati a indossare un vestiario comodo, scarpe sportive e guanti da lavoro.
Iniziative di Recupero e Riqualificazione
Retake continua a operare su tutto il territorio di Roma per rendere la capitale più pulita e vivibile. L’organizzazione promuove la bellezza e la responsabilità civica, incoraggiando ogni cittadino a contribuire alla crescita civile ed economica delle città. Retake organizza periodicamente iniziative di questo tipo, almeno una volta al mese, e invita i cittadini a cercare la pagina social del proprio quartiere per conoscere gli appuntamenti disponibili.
Un Movimento di Volontariato
Retake è nato come movimento spontaneo di cittadini e, da oltre dieci anni, propone progetti educativi, collaborazioni pubblico-private e eventi di rigenerazione urbana. L’iniziativa si occupa di strade, piazze, scuole, spiagge e parchi, effettuando interventi di riqualificazione del verde, riforestazione urbana, opere di Street Art e recupero di arredi urbani. «Siamo felici se vorrete proporre dei luoghi dove realizzare delle attività, ogni proposta pubblicata in questo gruppo è ben accolta, valutata collettivamente e, se sostenibile, realizzata insieme, partecipate alle nostre giornate», è il messaggio di Retake Magliana.
Per maggiori informazioni consultare:
– il sito https://retake.org/roma
– la pagina Facebook https://www.facebook.com/retakeroma
Per partecipare agli eventi, è possibile iscriversi all’App di Retake: https://www.retake.org/app-retake/
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social19 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO