Categorie
Cronaca

Insediamento dell’Osservatorio per la disabilità in Campidoglio

Nella Capitale, i soggetti fragili riceveranno maggiori tutele grazie all’Osservatorio per la disabilità, recentemente insediatosi in Campidoglio. Il primo incontro ha visto la partecipazione del Sindaco Roberto Gualtieri, insieme a rappresentanti di diverse istituzioni e associazioni, per discutere la nuova riforma e il decreto legislativo n. 62/2024, che entrerà in vigore il 30 giugno 2024, con importanti modifiche previste per il 2025.

### Obiettivi dell’Osservatorio

L’Osservatorio mira a creare una sinergia per pianificare un programma dedicato alla promozione dei diritti e all’inclusione delle persone con disabilità nel contesto capitolino. Gualtieri ha sottolineato l’importanza del nuovo organismo: «È un grande traguardo, l’Osservatorio svolgerà un ruolo fondamentale. Dovrà fornire un supporto sia tecnico che scientifico ma anche una capacità di visione, indispensabili per mettere al centro della nostra azione i diritti e le politiche di inclusione in materia di disabilità».

### Funzioni e Collaborazioni

L’Osservatorio affiancherà le consulte cittadine e municipali, integrando il lavoro già svolto da consiglio comunale e municipi. «Coniugare la rappresentanza con la rappresentatività è la sfida da vincere per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni territoriali in base alle necessità concrete delle persone», ha aggiunto Gualtieri.

I membri dell’Osservatorio includeranno rappresentanti delle federazioni di associazioni delle persone con disabilità e delle aziende sanitarie locali, insieme a organizzazioni sindacali e cooperative.

Exit mobile version