Categorie
Cronaca

La Caffarella di Roma celebra la primavera con visite guidate dedicate a storia, natura e gastronomia

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Parco Regionale dell’Appia Antica offrirà due visite guidate speciali sabato 22 marzo. La prima si svolgerà nella Valle della Caffarella, con partenza dal Casale della Vaccareccia, punto in cui si produce formaggio con latte di pecora. Il percorso includerà la Cisterna Monumentale, esempio di ingegneria idraulica dell’Antica Roma, e il Ninfeo di Egeria, transitando per laghetti recenti che ospitano diverse specie animali e vegetali.

### Dettagli del primo appuntamento
Il ritrovo è fissato per le 10:00 in Largo Tacchi Venturi e la passeggiata avrà una durata di circa 2 ore. Si consiglia di indossare scarpe comode da trekking o sportive e di portare una borraccia d’acqua. La prenotazione è obbligatoria su www.eventbrite.it.

### Itinerario del gusto
Il secondo appuntamento riguarderà un itinerario di 6 chilometri nell’area Fioranello – Falcognana, durante il quale si potranno degustare prodotti tipici come vino, miele e formaggi. I partecipanti si ritroveranno alle 9.30 in Via della Marrana di Santa Fresca, all’incrocio con Via di Fioranello, e il cammino durerà fino alle 13:00. Si raccomanda abbigliamento da trekking, scarpe comode e impermeabili, oltre a portare zaino e acqua.

Exit mobile version