E’ una delle figure coinvolgenti quanto complesse della letteratura italiana. Giacomo Leopardi ha manifestato sin dall’infanzia un desiderio insaziabile di sapere, ponendosi domande e cercando risposte per dare un senso alla propria esistenza. Gli anni trascorsi nella biblioteca del padre Monaldo a Recanati, con un patrimonio di oltre 12 mila volumi, hanno alimentato le sue inquietudini mentali, legate anche ai problemi di salute. Tuttavia, è l’amore per la vita a far superare ogni convenzione, dando vita a un autentico pensiero poetico.
### Spettacolo “Darkmoon”
Da mercoledì 19 a domenica 23 marzo, il teatro COmeta Off di Roma ospita lo spettacolo “Darkmoon”, un’opera che segna il ritorno della “DarkSide LabTheatre Compagny” dopo il successo di Giovanna Dark. Sabrina Sacchelli, Nicolò Berti e Giuseppe Coppola portano in scena una drammaturgia originale, ispirata sia al patrimonio poetico e filosofico di Giacomo Leopardi sia all’idea narrativa di Michele Mari.
La messa in scena combina diversi registri linguistici e stili narrativi, giocando tra onirico e realistico, con l’alternanza di più linee temporali. La regia è affidata a Matteo Fasanella. Nelle note d’autore si legge: «E’ il 1825, una torrida estate in una campagna della provincia italiana. Un incubo ormai dimenticato riemerge dal passato a tormentare i giorni e le notti di tre fratelli, Salesio, Orazio e Pilla, ritrovatisi nella vecchia tenuta di famiglia. Nell’estate del 1813, una feroce creatura si aggirava tra i boschi, spargendo sangue e mietendo vittime. Poi la bestia improvvisamente scomparve. Dodici anni dopo, nuove domande, intime inquietudini e ombre inconfessabili. E se la bestia non fosse mai andata via? E se fosse qualcosa di più di una bestia? E se…».
### Orari degli Spettacoli
Gli spettacoli si svolgeranno da mercoledì a venerdì alle 21:00, sabato alle 19:00 e domenica alle 18:00.