Categorie
Attualità

La storia della piazza per l’Europa pagata dai romani sarà discussa da Gualtieri in commissione

Gli occhi sono tutti puntati sulla seduta della commissione capitolina Trasparenza, fissata per le 10 di venerdì 21 marzo, a cui è stato invitato anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. La questione è diventata un caso politico in seguito alla manifestazione ‘Una Piazza per l’Europa’, che si è tenuta sabato in piazza del Popolo, finanziata con 270mila euro provenienti dalle casse del Comune di Roma.

Le opposizioni e l’esposto alla Corte dei Conti

Oggi, la Lega ha presentato un esposto alla Corte dei Conti, mentre Forza Italia ne presenterà un altro. I 5 Stelle hanno firmato un’interrogazione urgente, e Federico Rocca, di Fratelli d’Italia, ha convocato d’urgenza una riunione della Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale. Secondo le opposizioni, la manifestazione è stata “un comizio mascherato”, finanziato “con i soldi dei cittadini romani”, e organizzato dalla società municipalizzata Zetema. Sono stati spesi oltre 270mila euro per l’allestimento e i servizi connessi, senza contare altri costi aggiuntivi.

Le denunce della Lega

Fabrizio Santori, capogruppo della Lega, ha dichiarato: “Una vergogna senza precedenti” e auspica un’inchiesta della Corte dei Conti. La Lega accusa l’amministrazione di aver adottato pratiche scorrette per gestire le spese e chiede la pubblicazione di tutti i documenti contabili, un’indagine interna e il rimborso delle spese ai cittadini. “Il sindaco Gualtieri e la sua giunta vengano in Aula a rispondere davanti ai romani”, ha aggiunto Santori.

La difesa del Partito Democratico

Il Partito Democratico, dal canto suo, sostiene che la manifestazione è stata “apartitica” e istituzionale, con la partecipazione di sindaci anche di centrodestra. La presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, ha affermato che l’evento rappresenta una legittima iniziativa di Roma Capitale per difendere i valori europei, richiamando la partecipazione di decine di migliaia di cittadini e personalità di diversi settori, superando le differenze politiche.

Fonte Verificata

Exit mobile version