Cronaca
La trasformazione della nuova infrastruttura post-incendio del 2021

Costruito tra l’Ottocento e il Novecento, il Ponte di ferro riaprirà il 17 marzo dopo un lungo periodo di lavori di ristrutturazione. Questo storico ponte, che ha attraversato dodici papi e due guerre mondiali, fu gravemente danneggiato da un incendio la notte prima delle elezioni amministrative del 2 ottobre 2021, portando a una chiusura totale e una riduzione della capacità di carico da sette a tre tonnellate. Il sindaco Gualtieri ha sottolineato: «Avremmo dovuto chiuderlo e invece abbiamo fatto un nuovo ponte molto più capiente da 30 tonnellate».
Ponte di Ferro: come sarà la nuova infrastruttura dopo i lavori e l’incendio del 2021
La riapertura del ponte rappresenta un importante risultato poiché l’opera avrebbe dovuto chiudere definitivamente dopo il 2026. L’infrastruttura ristrutturata manterrà la storicità dell’originale, con il restauro dei capitelli, della ringhiera e degli arconi, mentre la nuova struttura sarà una trave reticolata che ne riprende la geometria. L’assessora ai lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha dichiarato: «Sarà un ponte che dialoga con l’antico e con il nuovo». Saranno inoltre assicurate due passerelle protette per la sicurezza di pedoni e ciclisti.
Gli autobus transiteranno attraverso il ponte, facilitando il nuovo collegamento delle linee 96 e 780. Gualtieri ha evidenziato l’impegno nella realizzazione del progetto: «I lavori sono partiti a luglio 2023. Ci sono pochi casi in cui in meno di due anni si fa un ponte di quella complessità». L’intervento ha un costo di 18 milioni di euro, provenienti in parte dai fondi del Giubileo.
La costruzione del ponte ha coinvolto competenze internazionali, con tecnici norvegesi specializzati in pozzi petroliferi. Sono stati utilizzati 54mila bulloni per assemblare un’infrastruttura in acciaio di 876 tonnellate. Attualmente, il ponte si trova in una fase delicata di abbassamento dopo il varo a spinta e il mantenimento della struttura originale è una priorità.
Cronaca
Il sindaco di Genazzano cancella le celebrazioni del 25 aprile.

SorpresaNeiCastelli: Perché il sindaco ha bloccato il corteo per la Liberazione proprio ora?
La Decisione Inattesa
Nei pittoreschi Castelli Romani, il primo cittadino ha improvvisamente fermato il tradizionale corteo per la Liberazione, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo. Questa mossa arriva dopo i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal governo, alimentando curiosità su come le commemorazioni possano essere influenzate da eventi più ampi.
Cosa Confermato per Non Deludere i Festeggiamenti
Nonostante la cancellazione del corteo, alcuni eventi continuano a promettere emozioni: i fuochi d’artificio illumineranno il cielo, la fiera attirerà visitatori con le sue attrazioni, e le iniziative commerciali andranno avanti, offrendo un mix intrigante di divertimento e sorprese che non vorrai perderti. Chissà quali segreti si nascondono dietro questa scelta?Cronaca
Alla Fiera di Roma, esplorazione dell’Oriente tra rituali antichi di terre lontane

EventiEsoticiCheTiLascerannoSenzaFiato: Tre giorni di avventure imperdibili dal 25 al 27 aprile!
Scopri i sapori misteriosi di un weekend unico
Immagina di immergerti in un mondo di sapori esotici e sorprese inaspettate: dal 25 al 27 aprile, un evento straordinario promette appuntamenti, incontri e spettacoli che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere il mondo. Con un mix di culture lontane e esperienze elettrizzanti, questo fine settimana è pronto a svelare segreti che non potrai ignorare – e chissà, potresti scoprire qualcosa di incredibile!
Gli appuntamenti che tutti stanno parlando
Tra danze ipnotiche, degustazioni di cibi rari e incontri con esperti di tradizioni antiche, l’evento offre un programma che stuzzica la curiosità. Partecipa a sessioni esclusive che ti porteranno in luoghi remoti senza lasciare la città: è l’occasione perfetta per vivere emozioni forti e storie affascinanti che stanno già facendo impazzire i social. Non è solo un evento, è un viaggio che potrebbe sorprenderti più di quanto immagini!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto