La vedova di Mario Cerciello Rega ha espresso la propria opinione riguardo la recente sentenza della Cassazione, che prevede un nuovo processo d’appello per Gabriel Natale Hjorth. Rosa Maria Esilio ha sottolineato che solo la prima sentenza, che comminava l’ergastolo ai due giovani americani, “diede onore e giustizia a mio marito, così come la medaglia d’oro al valor civile che fu conferita dal Presidente Mattarella”.
Rosa Maria Esilio ha commentato la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, affermando: “Per quanto mi riguarda, il processo di mio marito si è celebrato in primo grado. Dopo 50 lunghissime udienze capii come si erano effettivamente svolti i fatti quella maledetta notte di luglio”.
### Natale Hjorth, la sentenza di primo grado e l’appello bis
Nel processo di primo grado, Gabriel Natale Hjorth e Finnegan Lee Elder, i due giovani americani che aggredirono Cerciello Rega nel luglio del 2019 a Prati, Roma, vennero condannati all’ergastolo, con Elder che ha materialmente ucciso Cerciello Rega utilizzando un coltello. In secondo grado, le pene vennero ridotte: Elder a 15 anni e due mesi e Hjorth a 11 anni e quattro mesi, dopo un intervento della Cassazione che annullò le sentenze precedenti e ordinò un processo d’appello bis.
### Omicidio Cerciello Rega: nuovo processo a Natale Hjorth per ridurre la pena
La Corte d’Assise d’appello, nel valutare il caso di Hjorth, aveva stabilito che “non appare possibile, alla luce delle risultanze, aldilà di ogni ragionevole dubbio, riconoscere” al giovane “il concorso nel reato di omicidio volontario neppure a titolo di dolo eventuale”. Tuttavia, la procura ha presentato un nuovo ricorso in Cassazione, contestando la testimonianza del collega sopravvissuto di Cerciello, Andrea Varriale. La Cassazione ha respinto la richiesta della procura e ha incaricato i giudici di Appello di riesaminare e possibilmente ridurre l’accusa di concorso anomalo in omicidio per Hjorth, con un terzo processo d’appello in programma.
“Da vedova di un valoroso servitore dello Stato rispetto le sentenze, ma tutto ciò che è accaduto dopo il primo grado non merita un mio commento”, ha aggiunto Rosa Maria Esilio attraverso il suo avvocato Massimo Ferrandino.