Il quartiere di Tor Tre Teste si conferma un polo di eccellenza per il tiro con l’arco, come dimostrato dai numeri della storica Arco Sport Roma. Nel 2025, la federazione del Coni ha premiato la società con la Stella di rubino per il maggior numero di tesserati in Italia: ben 300, suddivisi tra 170 master, 100 seniores e 30 iuniores.
### Record di Successi e Formazione
Questi numeri si accompagnano a una storia di successi che risale a oltre quarant’anni fa. L’Arco Sport Roma ha conquistato 51 titoli italiani e ha fornito alla nazionale 15 atleti, molti dei quali hanno partecipato alle Olimpiadi. Sante Spigarelli, presidente della società e olimpionico plurimedagliato, ricorda come la loro avventura sia iniziata nel 1981: “Nel 1982 alla nostra neocostituita associazione sportiva venne data in concessione un’area che, oltre ad essere allora in aperta campagna, era la discarica dei cantieri del costruendo quartiere di Tor Tre Teste.”
### Un Centro di Eccellenza
L’impianto di Tor Tre Teste, frutto di un lungo processo di recupero, è diventato un centro di riferimento non solo per il tiro olimpico, ma anche per altre discipline come il tiro storico e il Kyudo. Spigarelli sottolinea: “Il nostro impianto in 43 anni è divenuto per il Comune e per il Municipio un valido esempio di recupero ambientale.” La struttura offre anche attività accessibili a tutti, incluso il lancio dei coltelli e delle asce.
### Inclusione e Accessibilità
Particolare attenzione è dedicata all’inclusione attraverso lo sport. Spigarelli afferma: “Il tiro con l’arco è uno sport per tutti e praticabile a tutte le età, da non vedenti e disabili sia fisici che mentali.” Inoltre, il nostro impianto è stato classificato come di interesse nazionale specialmente attrezzato per atleti disabili. Tuttavia, la sua collocazione rende difficile l’accesso con i mezzi pubblici, limitando la partecipazione dei giovani, ma l’associazione offre corsi aperti a tutti, facilitando l’accesso alla disciplina del tiro con l’arco.