Cronaca
Le pastarelle della domenica: un rito di gioia e tradizione

Un nuovo report rivela un aumento significativo nel numero di famiglie italiane che ricorrono ai servizi di assistenza domiciliare, evidenziando una crescente domanda di supporto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Secondo i dati raccolti, ‘oltre il 25% delle famiglie’ ha dichiarato di aver utilizzato tali servizi negli ultimi due anni.
Aumento della domanda di assistenza
Il report sottolinea che ‘il 60% delle famiglie’ che hanno richiesto assistenza domiciliare è composto da anziani o da individui con disabilità. La maggior parte degli utenti ha espresso soddisfazione per la qualità del servizio ricevuto e per l’abilità degli operatori nel gestire situazioni delicate.
Benefici dell’assistenza domiciliare
L’assistenza domiciliare offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di ‘ricevere cure personalizzate direttamente a casa’, riducendo così il rischio di ospedalizzazione. Questo tipo di supporto non solo migliora la qualità della vita degli assistiti, ma allevia anche i carichi di stress per i familiari.
Riflessioni sui costi
Nonostante i crescenti bisogni, rimane una questione aperta riguardo ai costi dei servizi. ‘Il 40% delle famiglie’ ha dichiarato di trovare difficile sostenere le spese per l’assistenza domiciliare, evidenziando la necessità di politiche pubbliche più inclusive e di un maggior supporto economico da parte dello Stato.
In questo contesto, il report si fa portavoce di una richiesta di maggiore attenzione verso le necessità delle famiglie, al fine di garantire un accesso equo e sostenibile ai servizi essenziali.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social5 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni