Categorie
Cronaca

Le pasticcerie di Roma tra innovazione e tradizione secondo Giorgia Proia

I romani mostrano una preferenza crescente per la semplicità e per i sapori tradizionali, come la gianduia, rispetto a opzioni più complesse. Giorgia Proia, fondatrice della pasticceria Casa Manfredi, sottolinea che nel fine settimana offrono prodotti speciali, adattando le torte tradizionali a gusti moderni, come la millefoglie farcita con crema chantilly alla vaniglia e gel di lamponi.

### La pastarella della domenica: un rito in evoluzione

Proia conferma che la pastarella della domenica rimane un rituale, con i clienti che, in generale, tendono a scegliere dolci porzionati, anche se i mignon rimangono molto popolari. Questi ultimi sono spesso richiesti non solo per occasioni speciali come compleanni, dove una torta personalizzata è frequentemente preferita, ma anche per eventi informali come colazioni in ufficio.

### Ingredienti e gusti in evoluzione

La pasticciera osserva un cambiamento nei gusti dei romani, che apprezzano ingredienti noti come pralinato, caramello, lampone e gianduia. Sebbene ci sia comunque spazio per la ricerca in cucina, i prodotti più ricercati non possono costituire l’intera offerta. Tuttavia, ci sono clienti aperti a provare sapori originali e più complessi.

### Tendenze future e novità in arrivo

Tra le paste più popolari si trovano la cheesecake al lampone, il bignè con zabaione e crema, e i mignon al pistacchio. La pasticceria prevede di introdurre una nuova proposta: una tartelletta con fragole e meringa agrumata, oltre a un’innovativa combinazione di cioccolato e calamondino. Proia anticipa anche una futura tendenza verso porzioni intermedie, con l’intento di educare i clienti a provare nuovi sapori senza allontanarsi troppo dai tradizionali.

Exit mobile version