Scritto e diretto da Giampiero Rappa, lo spettacolo “L’uomo dei sogni” è in scena fino al 16 marzo al Teatro Sala Umberto. La trama ruota attorno a Giovanni, un disegnatore di fumetti noto come «Joe Black», che affronta uno dei momenti più bui della sua vita. Nella notte, la sua casa si trasforma in un teatro di sogni inquietanti, dove i personaggi dei suoi fumetti, insieme a familiari e amici, cercano di risvegliare Giovanni dalla sua apatia. Il suo equilibrio precario viene ulteriormente destabilizzato dal ritorno della figlia Viola dalla Nuova Zelanda. L’opera, interpretata da un cast di attori tra cui Andrea Di Casa ed Elisa Di Eusanio, è «un viaggio speciale, in cui ogni spettatore possa sorprendersi, divertirsi, riflettere e soprattutto, sognare», afferma il regista.
Elisa Di Eusanio, impegnata in numerosi progetti tra teatro, cinema e televisione, ha condiviso le sue aspirazioni lavorative. Ha espresso il desiderio di «interpretare un bel ruolo complesso da protagonista al cinema o in una serie», anche se riconosce le difficoltà per un’attrice che si definisce un’outsider. Allo stesso tempo, ha un sogno personale legato all’equilibrio: «sogno una casa con tanto verde, tanti cani, fiori, e il mio compagno affianco il più a lungo possibile».
Riguardo ai suoi personaggi, ha affermato di seguire il proprio istinto: «Il primo alleato che lavora per me è l’istinto», e si sente particolarmente legata a “Gemma”, un personaggio di una ballata di Letizia Russo. Infine, ha sottolineato il suo legame con il teatro, dicendo: «Il palco è casa mia. Mi nutre, mi rende viva», pur riconoscendo l’importanza delle esperienze con la macchina da presa.
Elisa ha condiviso anche un consiglio per chi si avvicina al mondo dello spettacolo: «Chiedersi perché si vuole fare questo mestiere. Cosa ti muove. Hai un’urgenza? Qualcosa da dirti?». Ha sottolineato l’importanza di affrontare la professione con onestà e di mantenere viva la curiosità e la meraviglia che caratterizzano gli attori autentici.