Seguici sui Social

Cronaca

Maltempo a Roma: previsioni di pioggia per il weekend

Pubblicato

il

Maltempo a Roma: previsioni di pioggia per il weekend

Giornata di maltempo a Roma, che si è svegliata con la pioggia, preludio di un weekend caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse. Le previsioni di giovedì 27 marzo indicano un cielo grigio, con localizzati rovesci fino alle 10 e poi nuovamente intorno alle 14.

Giovedì 27 marzo

Secondo 3BMeteo, i venti soffiano da Nord-Est e le temperature massime si attestano sui 16-17°C. Al mattino ci saranno piovaschi leggeri, con temperature minime di circa 10°C. Anche IlMeteo.it conferma rovesci deboli e temperature massime sui 16°C, con pioggia prevista fino alle 10 e nel pomeriggio verso le 14 e le 17.

Venerdì 28 marzo

Per venerdì 28 marzo, 3B Meteo prevede un ulteriore peggioramento del tempo, con nubi sparse e assenza di pioggia fino a sera, quando potrebbero arrivare rovesci. La temperatura massima raggiungerà i 19°C e la minima sarà di 11°C. Le previsioni di IlMeteo.it prevedono accumuli di circa 0.3 mm di pioggia, con nevicate nelle zone montuose a quote intorno ai 1400 metri.

Sabato 29 marzo

Sabato 29 marzo, il cielo sarà nuvoloso, con deboli piogge concentrate tra le 15 e le 16. 3B Meteo stima che ci saranno circa 3 mm di pioggia, con temperature massime attorno ai 18°C e minime a 12°C. Anche IlMeteo.it prevede rovesci più consistenti nel pomeriggio.

Domenica 30 marzo

Infine, domenica 30 marzo, le previsioni di 3B Meteo indicano cieli variabili con schiarite in serata e senza precipitazioni significative. Durante la giornata, la temperatura massima sarà di 20°C e la minima di 11°C, mentre IlMeteo.it attende un weekend con sole finale.

Cronaca

Le star e quel chiosco di via Veneto: un incontro sorprendente

Pubblicato

il

Le star e quel chiosco di via Veneto: un incontro sorprendente

DolceVitaInCrollo Hai mai sognato di sbirciare nel cuore di una leggenda romana che sta scomparendo? Scopri come un edicolante ostinato combatte contro il declino di Via Veneto, un tempo fulgore di star e segreti!

I Tempi d’Oro

Immaginati una Roma scintillante, dove l’edicola di Francesco Manzari era il cuore pulsante di via Veneto. Nato nel 1953 in via Sicilia, Francesco eredita una tradizione familiare iniziata dal nonno nel 1926. Con un sorriso malinconico, racconta: “Ai tempi d’oro, l’edicola restava aperta 24 ore su 24, con nove persone al lavoro e sette famiglie che vivevano grazie a noi. Oggi, sono solo io e chiudo alle 4 del pomeriggio”. È incredibile come un semplice angolo di strada possa simboleggiare un’era intera di glamour e vitalità, ora ridotta a echi del passato.

La Memoria

Via Veneto non era solo una strada: era un mondo incantato, tracciato alla fine dell’800 al posto della Villa Ludovisi. Questa arteria elegante, da Porta Pinciana a piazza Barberini, brulicava di alberghi storici come l’Excelsior e il Majestic, caffè iconici come Doney e Rosati, e librerie prestigiose. Chissà quanti segreti si nascondono tra le sue pietre, dove intellettuali e celebrità si mescolavano in un turbinio di vita dolce?

L’Ambasciata

Protetta dalla maestosa ambasciata americana a palazzo Margherita, via Veneto evocava immagini caleidoscopiche della Dolce Vita, immortalata da Fellini e Flaiano. Qui, ristoranti leggendari come Andrea e George’s, locali notturni e cinema come il Rivoli animavano le notti. Ma oggi, cosa resta di quel fascino? Solo la Chiesa dei Cappuccini con la sua cripta ossario, un muto testimone della caducità del glamour.

Il Protagonista

Torniamo al vero eroe: Francesco Manzari, l’uomo che salta dal presente al passato con storie mozzafiato. “Oltre ai giornali italiani, ci siamo specializzati in riviste estere su automobili e moda”, rivela. Quando gli chiedo se i giornali vendono ancora, risponde con un colpo al cuore: “Un tempo vendevamo 700 copie al giorno, ora solo 30. I passanti sono perlopiù stranieri, e il nostro fatturato dipende da gadget e bibite”. Ma cosa ha davvero colpito via Veneto? Francesco sospira: “Sembra che qualcuno abbia deciso di ridimensionarla, con corsie preferenziali e divieti assurdi. Persino Briatore ha lottato per ravvivarla, ma invano”.

Il Set

Non è solo nostalgia: via Veneto è stata un set vivente del cinema e della vita reale. Francesco ricorda clienti famosi come Christian De Sica e Luca Montezemolo, e un episodio indimenticabile: “Qui abbiamo girato una scena del film Buona Giornata con De Sica”. Immaginate la sorpresa di incrociare star del calibro di Elizabeth Taylor o Chet Baker proprio davanti all’edicola! Oggi, i personaggi famosi sono rari come tesori nascosti.

La Berlina

E poi, un aneddoto che lascia senza fiato: “Una sera, una berlina scura si fermò e ne scese Giorgio Napolitano, da solo, per comprare un giornale”. Momenti come questi facevano la magia di via Veneto, un luogo di incontri inaspettati e sogni che sembrano usciti da un film. Chissà quanti altri segreti custodisce questa strada un tempo affollata?

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto vicino a Roma: cosa ha provocato la scossa a San Cesareo?

Pubblicato

il

Terremoto vicino a Roma: cosa ha provocato la scossa a San Cesareo?

TerremotoNotturno: Hai sentito la terra tremare a sud di Roma, svegliando tutti nel cuore della notte?

Una scossa di terremoto ha improvvisamente interrotto la pace notturna nella zona a sud della Capitale, lasciando molti residenti a chiedersi cosa fosse quel misterioso tremore. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato un sisma di magnitudo 2.9, con epicentro nei pressi di San Cesareo, un evento che ha incuriosito e allarmato la comunità locale.

L’ora esatta del sisma

Alle 3:42 della notte tra mercoledì e giovedì, gli abitanti delle aree tra Valmontone e i Castelli Romani sono stati bruscamente strappati dal sonno dalle vibrazioni del terreno. Tanti hanno condiviso le loro esperienze sui social media, raccontando di un risveglio improvviso e inaspettato, con il cuore in gola per l’adrenalina. Per fortuna, non ci sono stati danni o feriti segnalati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025