Categorie
Cronaca

Massimiliano Gallo torna in teatro con Malinconico, moderatamente felice

Dal 20 febbraio al 2 marzo 2025, la Sala Umberto ha ospitato la commedia “Amanti”, una produzione di Diana Or.i.s Produzioni, diretta e scritta da Ivan Cotroneo. Lo spettacolo, presentato dal noto attore e regista Massimiliano Gallo, ha avuto un cast di rilievo, tra cui Fabrizia Sacchi, Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia.

### La trama di “Amanti”

“Amanti” esplora le complessità dell’amore, del sesso e del tradimento. La storia si concentra su Claudia e Giulio, due sconosciuti che si incontrano per caso e scoprono di essere pazienti della stessa analista, la dottoressa Gilda Cioffi. Due mesi dopo, si ritrovano in una stanza d’albergo e avviano una relazione clandestina, entrambi sposati e con vite complicate. I protagonisti tentano di mantenere la loro relazione come un semplice gioco, mentre si confrontano con le loro emozioni e scelte.

### Elementi scenici e regia

La scenografia di Monica Sironi, i costumi di Alberto Moretti e le luci di Gianfilippo Corticelli hanno creato un’atmosfera avvolgente. Gallo ha saputo bilanciare momenti di comicità con un’analisi profonda dei sentimenti, rendendo “Amanti” sia divertente che significativa.

### Un successo riconfermato

Il successo dello spettacolo evidenzia la capacità di Gallo di attrarre il pubblico, unendo leggerezza e riflessione sulle relazioni umane. “Amanti” ha saputo divertire e far riflettere, emozionando il pubblico. Gallo, con tanti progetti per il 2025, sarà di nuovo in scena dal 9 al 27 aprile con “Malinconico – Moderatamente Felice” presso il Teatro Diana di Napoli, che esplorerà l’universo dell’avvocato Vincenzo Malinconico.

Durante un’intervista, Gallo ha commentato: “”Amanti” esplora il femminile in modo diretto, senza giudicare i protagonisti. I personaggi cercano la felicità, il mio personaggio è un uomo sposato con tre figli, che dichiara di non sopportarli”. Riguardo alla tradizione della commedia italiana, Gallo ha affermato: “Si può godere di una commedia e riflettere in profondità; non è necessario mettere in scena solo testi amari”.

In merito al tradimento, Gallo ha espresso: “Dire che non esiste il tradimento è come dire che esistono solo il bianco e il nero”. Riguardo all’amore, ha dichiarato: “È un concetto vasto, non si limita all’amore romantico, ma si estende all’amore per la vita”.

Concludendo l’intervista, Gallo ha notato la differente considerazione degli artisti in Italia rispetto a paesi come Francia o Inghilterra: “In Italia non c’è la stessa considerazione per gli artisti, la realtà è triste”. Infine, ha definito la felicità come “un picco, un momento speciale”, mentre la serenità è un obiettivo da perseguire ogni giorno.

Exit mobile version