Categorie
Attualità

Medici di pronto soccorso nel Lazio non ricevono il pagamento dalla Rocca: la Regione blocca l’indennità 2023-2024

Le opposizioni hanno contestato la decisione del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, di sospendere le indennità di pronto soccorso per medici e infermieri per il 2023 e 2024. Eleonora Mattia (Pd) ha affermato che “se Rocca vuole fermare l’emorragia di medici, infermieri e operatori sanitari che migrano all’estero in cerca di migliori condizioni di lavoro, servono incentivi che garantiscano loro un lavoro dignitoso e adeguatamente riconosciuto”.

Rocca, nelle scorse settimane, aveva rivendicato importanti investimenti nella sanità pubblica con 661 milioni di euro per il reclutamento di personale sanitario. Tuttavia, la Regione ha comunicato che le indennità di pronto soccorso saranno erogate solo dopo la firma del nuovo contratto collettivo nazionale. Mattia ha sottolineato che “non c’è motivo di aspettare l’entrata in vigore del nuovo CCNL” per il pagamento di queste indennità, avanzando la richiesta di utilizzare i fondi del 2021 disponibili.

### Critiche dalla CGIL e dalle opposizioni
La CGIL ha criticato la decisione di Rocca, affermando che essa contrasta con le promesse di miglioramento delle condizioni lavorative per il personale sanitario. Secondo il sindacato, questa sospensione rappresenta una violazione degli impegni assunti e mette a rischio la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

### Richiesta di chiarimenti
In risposta alla sospensione, le opposizioni hanno presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti. La direzione Salute ha confermato che alcune Regioni hanno già adottato misure simili per l’erogazione delle indennità, mentre altre stanno aspettando l’approvazione del nuovo contratto. Mattia ha insistito sul fatto che i fondi esistono e possono essere utilizzati ora.

La consigliera di Fratelli d’Italia, Chiara Iannarelli, ha difeso le decisioni del governo Rocca, evidenziando gli ingenti investimenti previsti per potenziare la sanità pubblica e il riconoscimento degli sforzi del personale medico. Ha espresso preoccupazione per l’idea di riprodurre l’immobilismo della precedente giunta.

Fonte Verificata

Exit mobile version