MONTEROTONDO – L’Istituto Giovagnoli di Monterotondo continua a distinguersi per l’offerta di opportunità di formazione internazionale, contribuendo alla preparazione dei giovani in un contesto globalizzato. Due studenti della classe terza, G.D.A. 3A e M.M. 3G, sono stati selezionati per partecipare a una mobilità a lungo termine in Belgio, presso la scuola Go! Atheneum di Geraardsbergen, grazie al progetto Erasmus+, sotto la guida del prof. Gunther de Geeter.
Accompagnati da diverse insegnanti dell’istituto, G.D.A. e M.M. hanno trascorso un mese all’estero, arricchendo notevolmente il loro percorso educativo e personale. Questa esperienza rappresenta un’importante opportunità di crescita non solo per i ragazzi, ma testimonia anche l’impegno dell’Istituto Giovagnoli verso l’internazionalizzazione della propria offerta formativa. Il progetto Erasmus+ permette agli studenti di entrare in contatto con diverse culture e di migliorare competenze linguistiche e abilità di adattamento in un contesto europeo.
### Studenti in Erasmus: non solo competenze linguistiche
I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con realtà scolastiche internazionali, scoprendo nuove metodologie didattiche e implementando le proprie competenze linguistiche. L’esperienza ha favorito lo sviluppo di soft skills fondamentali, come la capacità di lavorare in team, gestire il tempo, e migliorare autonomia e resilienza. Interagire con coetanei di diverse nazionalità e affrontare le sfide quotidiane in un paese straniero ha arricchito il loro bagaglio culturale e umano.
Il successo di questa iniziativa sfrutta tanto il merito dei singoli studenti quanto il lavoro sinergico di un corpo docente che ha saputo guidarli e motivarli. L’esperienza di G.D.A. e M.M. non solo ha rafforzato la loro formazione scolastica, ma ha anche contribuito a rendere l’Istituto Giovagnoli un punto di riferimento per le opportunità educative a livello europeo. L’intera comunità scolastica si sente fiera di questa realizzazione, simbolo di un presente che guarda con attenzione al futuro.