Cronaca
Nasce il cammellino Frosy, amante del sole

Si allarga la famiglia di cammelli del Bioparco di Roma con la nascita di Frosy, un maschio di cammello della Battriana, avvenuta il 28 febbraio. La madre, Rebecca, sette anni, e il padre, Finn, cinque anni, accolgono così un nuovo membro, al quale si uniscono anche la nonna Enza e la zia Pasqualina.
Il piccolo Frosy, attualmente in fase di crescita, presenta ancora gambe deboli che limitano i suoi movimenti. Trascorre il tempo al sole accanto alla madre, che lo allatta regolarmente.
Un’ottima notizia per la specie
La presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paola Palanza, ha commentato: «La nascita di Frosy è un’ottima notizia. Prima di tutto perché i nuovi cuccioli sono un arricchimento per la vita sociale degli animali. E poi perché si tratta di una specie molto minacciata, ne sono rimasti pochi». Infatti, il cammello selvatico è in pericolo a causa della degradazione dell’habitat e della competizione con il bestiame domestico.
Troverà però un’altra sistemazione quando giungerà alla maturità sessuale. «Per noi è una grande festa, anche se, in quanto maschio dominante, non tollera altri maschi – ha aggiunto Palanza – Quindi tra circa due anni, quando arriverà alla maturità sessuale, dovrà lasciare la nostra struttura: sarà ospitato in un altro giardino zoologico».
Curiosità tra i visitatori
La nascita di Frosy ha già suscitato l’interesse dei visitatori del Bioparco, incoraggiati a interagire con il giovane cammello, noto per la sua natura socievole. Palanza ha aggiunto che i cammelli «sono molto socievoli: si inseguono, giocano e non sono affatto paurosi», suggerendo che il fine settimana potrebbe vedere un aumento di visitatori attratti dalla novità.
Vita e habitat dei cammelli
I cammelli della Battriana vivono nei deserti del Gobi, tra Cina e Mongolia, nutrendosi di tuberi, erba e frutta. Questi animali possono sopravvivere giorni senza cibo o acqua, grazie alle loro gobbe, riserve di grasso. Inoltre, possono superare i due metri di altezza e pesare oltre 500 chili, presentando adattamenti come sopracciglia lunghe e narici che si chiudono durante le tempeste di sabbia.
In conclusione, il Bioparco di Roma ospita attualmente circa 1200 animali di 150 specie diverse, mantenendo una politica di conservazione e di riproduzione in cattività, in quanto gli animali non vengono più prelevati dal loro habitat naturale.
Cronaca
Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Rivolta nel carcere di Cassino: caos totale, detenuti trasferiti e forze speciali intervenute. Il sovraffollamento è la norma, con la Polizia Penitenziaria che manca all’appello. #CaosCarcerario #Sovraffollamento #PoliziaPenitenziaria
Rivolta nel carcere di Cassino
Rivolta domenica sera nel carcere San Domenico di Cassino: è stato devastato il primo piano della Seconda sezione e per questo circa 50 persone sono state trasferite nella notte in altri istituti di pena. Nel penitenziario di via Sferracavalli è stato necessario l’impiego del Gruppo di Intervento operativo ed a supporto anche unità del Gruppo intervento rapido della Campania e del Nucleo cittadino di Roma.
Sovraffollamento e carenza di personale
A Cassino sul piano del sovraffollamento ci sono 17 detenuti in più del previsto mentre la Polizia Penitenziaria che al momento ha 37 unità in meno di quanto previsto in organico. Negli altri istituti del Lazio Sud la situazione è più grave: secondo i dati del Ministero della Giustizia a Frosinone ci sono 55 detenuti in più: sono previsti al massimo in 517 ma sono presenti in 572. Nella casa Circondariale di Latina gli esuberi sono 59: a fronte dei 77 detenuti previsti ne risultano presenti 136.
Cronaca
Roma, straniero dorme a terra dentro il portone in Centro e poi aggredisce l’addetto alle pulizie: gli ha lanciato una pietra ed è fuggito

Nel cuore di Roma, caos al condominio di via Enrico Cialdini: turisti, B&B e un nordafricano accampato nel portone. Situazione degenerata con aggressione al custode. "Viviamo una brutta situazione" dicono i residenti. #Roma #Esquilino #Sicurezza #Turismo
Situazione Caotica nel Condominio
Il portone aperto, il via vai dei turisti e troppi b&b, i problemi non mancano nel palazzo di via Enrico Cialdini nel quartiere Esquilino, nel cuore di Roma. A peggiorare la situazione, nei giorni scorsi, è stato un uomo straniero presumibilmente nord africano, accampato all’interno. Dopo aver passato lì la notte, avrebbe aggredito il signore delle pulizie, prima verbalmente insultandolo, e poi lanciandogli una pietra.
Problemi di Sicurezza
Nel corso del tempo infatti, non sono mancati vari furti e disagi complice proprio il portone e il via vai di persone senza controlli. Non appena l’operatore lo ha invitato ad uscire, lo straniero si sarebbe scagliato contro di lui insultandolo.
Aggressione al Custode
Roma, rissa a Cinecittà ancora botte con spranghe, bottiglie e coltelli: terzo litigio violento tra latinos e bengalesi. Andando via inoltre l’uomo avrebbe gridato che il portone è sempre aperto e che inoltre ha anche il codice minacciando di tornare.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto