Categorie
Cronaca

Omaggio al cantautore in blues con il docufilm Nero a Metà a Roma

La musica di Pino Daniele continua a vivere nei cuori di chi ha amato le sue opere. Il cantautore napoletano, scomparso il 4 gennaio 2015, sarà commemorato con il documentario “Pino Daniele – Nerò a Metà”, realizzato da Roma Capitale e Fondazione Musica per Roma. L’evento, previsto per venerdì 14 marzo alle 21 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, è gratuito fino a esaurimento posti.

La regia del documentario è di Marco Spagnoli, accompagnato da un racconto di Stefano Senardi, amico e produttore di Daniele. Il percorso emozionale si snoda attraverso immagini di repertorio, musica e testimonianze del legame tra Pino e Napoli. Durante la serata, non mancheranno esibizioni musicali con artisti come Fausta Vetere, Mauro Di Domenico e Enzo Gragnaniello.

L’assessore alla cultura, Smeriglio, ha dichiarato: «Pino Daniele e la sua musica sono stati gioia e rivoluzione per tutta la città di Napoli – l’hanno raccontata, inventando nuove sonorità e linguaggi, senza mai cedere il passo allo stereotipo». Questo evento rappresenta un omaggio sentito a un artista che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana.

Exit mobile version