Seguici sui Social

Cronaca

Open day del 15 e 16 marzo: dettagli sui Municipi, orari e modalità di prenotazione

Pubblicato

il

Open day del 15 e 16 marzo: dettagli sui Municipi, orari e modalità di prenotazione

Le richieste di rilascio della carta d’identità a Roma sono ancora numerose, rendendo difficile il rispetto dei tempi di attesa per molti cittadini. Per affrontare il problema, il Comune di Roma ha organizzato open day dedicati al rilascio del documento. Nel terzo fine settimana di marzo, sabato 15 e domenica 16, gli sportelli anagrafici dei Municipi e alcuni gazebo ex Pit saranno aperti per facilitare il servizio.

Orari di apertura del 15 marzo

  • Municipio 1: via Petroselli, 50, dalle 8 alle 13
  • Municipio 2: via Dire Daua, 11, dalle 8 alle 13
  • Municipio 3: via Fracchia, 45, dalle 8 alle 16
  • Municipio 7: Piazza Cinecittà, 11, dalle 8.30 alle 16.30
  • Municipio 10: via Claudio, 1 (Ostia), dalle 8.30 alle 13.30
  • Municipio 13: via Aurelia, 470, dalle 9 alle 13
  • Municipio 15: La Storta, via Enrico Bassano, 10, dalle 8.30 alle 15.30
  • Ex Pit: Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e via Petroselli, 52, dalle 8.30 alle 16.30

Orari di apertura del 16 marzo

  • Ex Pit: dalle 8.30 alle 12.30

Per partecipare agli open day, è necessaria la prenotazione dell’appuntamento a partire dalle 9 di venerdì 14 marzo, sul sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/). I cittadini devono presentarsi con una carta di pagamento elettronico, una fototessera, il precedente documento d’identità (in caso di rinnovo) e il ticket della prenotazione.

Cronaca

Anacardi letali stroncano Avarie Anne Tierney, il padre non si dà pace

Pubblicato

il

Anacardi letali stroncano Avarie Anne Tierney, il padre non si dà pace

Tragedia a Roma: una studentessa americana di 22 anni muore per shock anafilattico dopo una bruschetta in un bistrot vegan. Ironia del destino in un’era di diete “sane”? #VeganFail #RomaTragedia #CiboPericoloso

La giovane turista o studentessa statunitense si è avventurata nel quartiere multiculturale del Pigneto, attirata dal fascino del bistrot vegan Vitaminas 24, noto per le sue opzioni “etiche e salutari”. Peccato che una semplice bruschetta – quel piatto italiano che di solito evoca vacanze spensierate – si sia trasformata in un incubo mortale. Non è la prima volta che il mondo del cibo “alternativo” finisce sotto accusa, e qui l’ironia è spietata: un locale che predica benessere finisce per causare una tragedia.

Le circostanze dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, la bruschetta potrebbe aver contenuto un allergene non dichiarato, scatenando lo shock anafilattico fatale. Immaginatevi la scena: un bistrot pieno di hipster e salutisti, e bam, un boccone “vegano” manda tutto in tilt. È come se il cibo italiano avesse deciso di ribellarsi alla globalizzazione, ricordandoci che non tutto ciò che è trendy è sicuro. Critici online non perdono occasione per schernire: “Vegan per tutti, ma non per chi ha allergie reali?” – una frase che, pur essendo un po’ cinica, solleva domande scomode sulla responsabilità dei locali.

Reazioni e polemiche

La notizia ha già infiammato i social, con meme che ironizzano sul veganismo come “la dieta che uccide”. Alcuni difendono il bistrot, accusando la vittima di non aver dichiarato le sue intolleranze, mentre altri puntano il dito contro una regolamentazione alimentare “lassista” in Italia. È il classico caos virale: un po’ di sarcasmo, un po’ di rabbia, e voilà, il dramma diventa trending. Chi l’avrebbe detto che una bruschetta potesse scatenare una guerra online?

Continua a leggere

Cronaca

Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live, se n’è andata a 44 anni dopo una lunga lotta con la malattia.

Pubblicato

il

Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live, se n’è andata a 44 anni dopo una lunga lotta con la malattia.

È morta Valentina Del Re, la violinista “poliedrica” che agitava le corde in Propaganda Live. A soli 44 anni, dopo una battaglia con la malattia che non ha risparmiato nessuno – nemmeno una tipa così tosta da Roma. Ma dai, in un mondo di musicisti tutti uguali, lei era quella che ci faceva ballare con un po’ di sana anarchia. #AddioValentina #ViolinistaRibelle #PropagandaLive

Valentina Del Re, originaria della Città Eterna, se n’è andata lasciando un vuoto nell’orchestra di Propaganda Live, quel programma che mixa politica e musica senza peli sulla lingua. Morta a 44 anni per una lunga malattia, i suoi funerali sono fissati per il 12 aprile alle 11 al Tempio Egizio. Una perdita che fa riflettere: quante star della TV resistono alla routine senza perdere la loro essenza? Beh, lei ci provava, e non è mica poco.

Il Tributo del Conservatorio

“Poliedrica, generosa, anticonformista, sempre sincera. Una donna coraggiosa” – così la definisce il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, dove si era diplomata in Violino. Ma parliamoci chiaro, in un ambiente di musicisti tutti impostati, un'”anticonformista” come lei era una boccata d’aria fresca – o forse una nota stonata che serviva proprio per svegliare tutti. Aveva iniziato a cinque anni alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dimostrando fin da piccola che il talento non aspetta permessi.

La Sua Eredità nella Musica

Dal Conservatorio alla TV, Valentina era quel tipo di artista che non si fermava alle note: suonava per provocare, per dire la sua. Originaria di Roma, ha portato la sua energia in programmi come Propaganda Live, miscelando classici con un tocco di strada. Peccato che il mondo dello spettacolo perda sempre i migliori troppo presto – o forse è solo un altro modo per ricordarci che la vita è breve, e meglio far casino finché si può.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025