Seguici sui Social

Cronaca

Ostia, inaugurazione del Centro regionale per il contrasto agli abusi e maltrattamenti ai minori

Pubblicato

il

Ostia, inaugurazione del Centro regionale per il contrasto agli abusi e maltrattamenti ai minori

Giovedì 6 marzo alle 10.30, in via Tagaste 131 a Ostia Ponente, verrà inaugurato il nuovo Centro regionale per il contrasto agli abusi e maltrattamenti ai minori. Questo centro, situato nell’ex centro comunitario “Asilo Savoia”, è il secondo del suo genere a Roma, dopo il Fregosi di via dei Sabelli a San Lorenzo. Alla cerimonia parteciperanno diverse autorità, tra cui il Direttore Generale dell’Asilo Savoia Luigi Bussi e il Presidente del X municipio Mario Falconi.

Dettagli sul Centro

Il Centro fornirà supporto ai minori di età compresa tra 0 e 18 anni che presentano segnalazioni di abuso e maltrattamento, lavorando in collaborazione con i servizi sociali municipali e dell’Asl. “Lavoreremo affiancando le famiglie con un’equipe composta da un’assistente sociale, due psicoterapeute, due educatori professionali” è stato comunicato dal Savoia. Inoltre, sono previste collaborazioni con professionisti come neuropsicologi e avvocati, a seconda delle necessità dei casi trattati. Gli orari di apertura attuali sono lunedì, giovedì e sabato mattina.

Servizi Offerti

Il Centro accoglierà minori vittime di “tutte le forme di cattiva cura fisica e affettiva, di abusi sessuali, di trascuratezza o di trattamento trascurante, di sfruttamento commerciale” che possano compromettere la loro salute, sviluppo e dignità. La gestione degli accessi avverrà anche tramite segnalazioni dei servizi sociali del X Municipio.

Con questa iniziativa, il territorio del X municipio si dota di un ulteriore strumento per affrontare il delicato tema degli abusi sui minori, impegnandosi a garantire un ambiente più sicuro e supportivo per i ragazzi e le loro famiglie.

Cronaca

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

Pubblicato

il

Alessandro Onorato presenta Viva Roma sempre: l’associazione civica dell’assessore è una bomba

🚨 A Palazzo Ripetta, tra lusso sfrenato, Alessandro Onorato lancia "Viva Roma sempre", la sua associazione che promette di dare voce alla "maggioranza silenziosa". Con il sindaco Gualtieri e lo stilista Mariotto, si parla di grandi eventi e progetti futuristici. #Roma #Politica #Eventi

Nell’atmosfera extralusso di Palazzo Ripetta Alessandro Onorato lancia la sua associazione: “Viva Roma sempre”, come lo slogan che ripete ormai da tempo alla fine dei suoi video social. Il mondo del civismo è vario e così, tra centri studi e associazioni di categoria, fa capolino anche lo stilista Guillermo Mariotto. Ma soprattutto c’è il sindaco Roberto Gualtieri, insieme ai consiglieri della sua lista civica (Tommaso Amodeo, Carmine Barbati, Rocco Ferraro, Elisabetta Lancellotti e Giorgio Trabucco).

Viva Roma sempre, ecco la civica di Alessandro Onorato

Con il sottofondo dei Coldplay, scorrono le immagini dei grandi eventi che hanno fatto tappa a Roma in questi anni, insieme ai numeri dell’associazione: oltre 300 iscritti in un mese di vita, 15 centri studio tematici (ambiente, urbanistica e così via), un laboratorio di idee. «Fare un altra associazione culturale di per sé non è un’idea innovativa – spiega Onorato dal palco – l’obiettivo invece è creare uno spazio per la “maggioranza silenziosa”, che esiste davvero e deve avere un luogo dove confrontarsi». Il giro di boa della giunta capitolina è passato e ora «vogliamo avviare la “fase 2” della lista civica Gualtieri» dichiara, ricordando come «tre anni e mezzo fa Roma era allo sbando, ora ha recuperato un senso, ma c’è tantissimo da fare e questo non si esaurisce con i due anni che mancano. La sfida adesso è iniziare un viaggio che si concluderà nel 2032», come a scacciare chi legge nel suo progetto ambizioni sul Campidoglio già alle prossime elezioni. Commento: Onorato sembra voler dire "State calmi, non corro per sindaco… ancora!"

«Se Roma fa Roma non ce n’è per nessuno», rilancia Gualtieri, rivendicando ancora una volta la scelta di puntare su grandi eventi e cantieri, ma anche sull’intelligenza artificiale di Julia e sul 5G. «Abbiamo portato Re Carlo nel cantiere dell’ex mattatoio (a Testaccio, ndr) dove ci sarà il centro culturale più grande d’Europa, più grande di Madrid. E molti nemmeno si ricordavano di questo progetto», dati «tutti i cantieri che abbiamo aperto, ma anche chiuso». Commento: Gualtieri ci tiene a ricordare che Roma è una città che non si dimentica facilmente, neanche i suoi progetti faraonici!

Continua a leggere

Cronaca

Patto segreto per le comunali tra Gualtieri e Onorato: “Viva Roma Sempre”

Pubblicato

il

Patto segreto per le comunali tra Gualtieri e Onorato: “Viva Roma Sempre”

Incredibile! Le grandi manovre elettorali sono in corso e i volti del progetto civico si sono riuniti a Palazzo Ripetta. Chi saranno i protagonisti? #Elezioni2025 #PalazzoRipetta #ProgettoCivico

Le grandi manovre in vista delle prossime elezioni stanno prendendo forma. A Palazzo Ripetta, luogo simbolo del potere e della politica romana, si sono riuniti i volti che spingeranno il progetto civico. L’incontro ha sollevato molte curiosità e non poche polemiche, con alcuni che hanno definito l’iniziativa come "un’operazione di facciata". Commento: Che sia solo un gioco di prestigio politico?

Tra i presenti, si vocifera di nomi noti e meno noti del panorama civico, tutti accomunati dalla volontà di dare una svolta alla politica locale. L’evento ha attirato l’attenzione dei media e dei cittadini, con molti che si chiedono se questa coalizione possa davvero fare la differenza o se sia solo l’ennesima promessa elettorale destinata a svanire.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025