Il Campidoglio ha approvato un nuovo Piano assunzionale che prevede 773 ingressi nel 2025 e 1.600 nel triennio successivo. Tra le assunzioni, si annoverano 240 unità per la scuola, 250 vigili urbani e 174 profili amministrativi, con ultime 90 persone che saranno assunte tramite cinque distinti concorsi.
### Dettagli delle Assunzioni
Oltre alle 773 nuove assunzioni, sono previste 74 proroghe per il 2024, suddivise tra 30 per il settore della scuola, 26 per i vigili e 18 in altri settori. È attesa anche un’ulteriore assunzione di 91 profili sociali e amministrativi finanziati da fondi europei, portando il totale degli ingressi a 938 nel 2025. Successivamente, si arriverà a 1.656 includendo 700 nuovi ingressi previsti per il 2026.
### Dichiarazioni Ufficiali
«Da quando ci siamo insediati abbiamo assunto 4.500 persone in tutti i settori, riportando finalmente l’asticella complessiva sopra quota 22mila», ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. L’assessore al Personale Giulio Bugarini ha aggiunto: «In attesa della definitiva approvazione del Piao, abbiamo voluto procedere intanto all’approvazione del nuovo Piano assunzionale, al fine di poter impostare le azioni necessarie per rinforzare il personale di Roma Capitale in un periodo complesso come quello attuale per la città».