Categorie
Cronaca

Piantumazione di oltre cinquemila arbusti nel Parco Bonafede dell’Alessandrino a Roma

Dopo le piantumazioni nel Parco Alessandrino, il V municipio si prepara ad avviare nuove attività di verde pubblico, con la messa a dimora di circa quindicimila alberi e arbusti nel Parco Bonafede e nella Tenuta della Mistica. Il minisindaco Mauro Caliste e l’assessore al Verde pubblico, Edoardo Annucci, evidenziano che «Dagli ultimi dati il nostro municipio è al primo posto a Roma per la manutenzione del verde». Le nuove piantumazioni, supportate dai fondi del Pnrr, mirano a migliorare l’ecosistema locale e contrastare le isole di calore.

### Progetti di forestazione

Nel Parco Bonafede, sono stati piantati oltre 5.800 alberi su un’area di 5 ettari. All’evento erano presenti anche l’assessora capitolina Sabrina Alfonsi e il vice sindaco della Città metropolitana Pierluigi Sanna. «Tutto il quadrante est della città beneficerà delle forestazioni urbane realizzate nel nostro territorio», affermano Caliste e Annucci, sottolineando l’importanza di queste iniziative per ridurre l’inquinamento e abbattere le emissioni di CO2.

### Interventi futuri

Altri progetti in programma includono la Tenuta della Mistica e una riqualificazione del parco Madre Teresa di Calcutta, prevista per avviarsi prima dell’estate e con una durata di circa un anno. Quest’ultimo intervento, del valore di 2.5 milioni, farà parte del progetto “100 parchi per Roma” e ha l’obiettivo di «restituire centralità al parco, ridefinendo il rapporto con il quartiere di Centocelle». Gli uffici del Dipartimento tutela ambientale sono impegnati nel restituire gli spazi verdi ai cittadini, allontanando degrado e abbandono.

Exit mobile version